Nei giorni scorsi una delegazione di Acli Terra con il suo presidente nazionale Nicola Tavoletta si è riunita a Riccione (Rimini) alla Fondazione Cetacea, per confrontarsi con esperti e testimoni su tutta la regione Adriatica, dai Balcani all’Italia.Un confronto sempre più attuale e necessario per dialogare sulle politiche di sviluppo della Regione Adriatica, pur con…
Il 3 e il 4 agosto a partire dalle 21:00 presso il centro storico di Belvedere Marittimo ci sarà un evento organizzato da ACLI Terra Cosenza che vedrà l’esposizione e la degustazione gratuita di prodotti enogastronomici regionali! Parteciperanno oltre 30 aziende agricole , provenienti da tutta la Calabria, che porteranno in piazza prodotti tipici della…
Acli Terra porta nel territorio i prodotti eno-gastronomici con una attenzione al biologico e alla corretta alimentazione. Il 3 e 4 Agosto 2024 si terrà nel centro storico di Belvedere Marittimo, in Piazza G. Amellino, la “Fiera delle Eccellenze Calabresi”, alla quale parteciperanno oltre 30 aziende agricole, provenienti da tutta la Calabria, che porteranno in…
“Beni culturali e valorizzazione dei territori, via internet il 24 luglio un nuovo incontro di ACLI Terra per parlare di territori e della bellezza del nostro Paese, anche considerando l’entrata in Costituzione della tutela, non solo più del paesaggio e delle bellezze naturali, ma anche appunto della conservazione e promozione dell’ambiente e dei beni artistici…
“Io voglio scegliere”, questo il sito Internet e lo slogan del ‘Comitato referendario per la rappresentanza’, che intende battersi per riformare l’attuale legge elettorale, il cosiddetto “Rosatellum”, dando più potere di scelta ai cittadini-elettori. Promosso dallo scomparso, grande giurista e avvocato, Felice Besostri che, in passato, è riuscito a far dichiarare incostituzionale sia il Porcellum…
È stata deliberata, durante la riunione del Comitato nazionale di Acli Terra, l’istituzione della Commissione nazionale “Lagune d’Italia”. L’iniziativa, fortemente voluta dal Presidente nazionale Nicola Tavoletta, nasce a seguito di una proposta di legge sulla tutela e lo sviluppo delle lagune Italiane, avanzata nel 2018 e purtroppo non andata avanti a causa del termine di quella legislatura….