Categoria: Io Parlo alla Radio

pubblicato in data 18 Gen 2025

La prima puntata del 2025 della rubrica radiofonica Leggerezza in onda su Radio Mater, ideata e condotta da Simona Mancini, è stata dedicata ad un tema molto attuale: il Giubileo, anno speciale di grazia, appena iniziato e dedicato questa volta alla Speranza. Il Giubileo è in qualche modo anche immagine del viaggio della vita umana, nel tempo ed in se stessi,…

pubblicato in data 16 Gen 2025

Quanto sta accadendo in California ci spinge a riflettere e ad alzare la guardia anche sui territori italiani. Nel 2024, sebbene il numero degli incendi sia aumentato rispetto agli anni precedenti, la superficie bruciata è rimasta stabile, a differenza di quanto accaduto in Spagna e Portogallo. Questo risultato è frutto di una campagna antincendio efficace,…

pubblicato in data 22 Dic 2024

L’appuntamento di dicembre con Leggerezza, rubrica ideata e condotta da Simona Mancini suRadio Mater, è stata dedicata al tema della resilienza. La trasmissione è ispirata al libro di poesie diSimona Mancini Leggerezza edito da Il Leggio Libreria Editrice e candidato alPremio Strega Poesia 2023, dal quale sono tratti i componimenti recitati in trasmissione. <RIASCOLTA LA…

pubblicato in data 22 Dic 2024

Chi sono i santi? Ce ne ha Simona Mancini nella rubrica radiofonica Leggerezza di novembre, trasmissione in onda su RadioMater alle 18.35 del terzo giovedì del mese. Difficile dare una risposta esauriente: i santi sono certamente esempi umani e preziosi spunti di riflessione e di riflessioni storiche e culturali, figure in grado di muovere ancora oggi importanti flussi di turismo religioso,…

pubblicato in data 20 Lug 2024

Arrivano notizie di presunti maltrattamenti fisici e psicologici in alcune RSA ad anziani non autosufficienti.Queste informazioni in realtà sono senza fondamento. Non c’è stata una vera ricognizione dell’accaduto, ma si tratta di vecchi lavori peraltro di altri paesi che non riguardano nemmeno il territorio italiano. Il commento di Sebastiano Capurso, Presidente nazionale del sindacato Anaste

pubblicato in data 29 Giu 2024

Il film “Hotspot – Amore Senza Rete,” la commedia romantica diretta da Giulio Manfredonia e prodotta da Sony Pictures International Productions e Eagle Pictures, è accompagnata dalla colonna sonora scritta dal talentuoso compositore milanese Alessandro Bencini. Dopo una anteprima alla Festa del Cinema di Roma, il film esce al cinema il 6 giugno. La colonna sonora sarà pubblicata…

pubblicato in data 18 Giu 2024

Con l’avvicinarsi dell’Estate aumenta il numero di pazienti in lista d’attesa per le RSA. Una situazione insostenibile, come spiega ai nostri microfoni, Sebastiano Capurso, Presidente nazionale di Anaste (Associazione Nazionale Strutture Territoriali e per la Terza Età) il quale sottolinea una distinzione tra gli esami specialistici e i ricoveri nelle strutture per malati cronici e…

pubblicato in data 15 Mag 2024

È in partenza la ventesima edizione del master in Management aree e risorse acquatiche costiere dell’università di Camerino. In questa edizione sono presenti alcune novità che lo adeguano ai nuovi scenari che si aprono per gestione del nostro mare e per gli sviluppi della blu Economy non solo a livello nazionale ma soprattutto a livello…

pubblicato in data 08 Apr 2024

Nel mese dedicato  alla donna, anche Leggerezza – la rubrica ideata e condotta da Simona Mancini – è stata dedicata al tema Donne & Leggerezza. Nel ricordare le origini di questa celebrazione Simona ha narrato del percorso che faticosamente le donne hanno tracciato per affermare la propria emancipazione, oggi simboleggiato dall’intensità del profumo e dalla…

pubblicato in data 20 Feb 2024

Nel mese di Gennaio in cui ricorre la Giornata della Memoria, Leggerezza – rubrica ideata e condotta da Simona Mancini su Radio Mater – è stata dedicata a questo tema. Gennaio…Quanti ricordi ha suscitato in noi il passaggio tra l’anno vecchio e l’anno nuovo? Ce l’ha ricordato Simona con la sua poesia inedita Anno vecchio anno nuovo. E…