Nel cuore di Prato Nevoso e del monte Mondolè, da venerdì 20 gennaio a venerdì 31 marzo, si terrà la sesta edizione di Gusto Montagna, la prima rassegna di alta cucina in alta quota, che nel 2023 tocca il record di Stelle Michelin mai ospitate in un’annata: 11. Il progetto, nato nel 2016 e quest’anno realizzato in collaborazione con l’agenzia di organizzazione eventi e…
FESTE STELLATE AI BALZI ROSSI Al Ristorante Balzi Rossi di Ventimiglia (IM), 1 Stella Michelin, si festeggiano Natale e Capodanno con due menu ad hoc. La scelta, fatta dallo chef Enrico Marmo, è quella di dedicare a ognuna delle feste un percorso degustazione, da gustare il 25 dicembre a pranzo e il 31 dicembre a cena….
Puntata finale della serie dedicata al Mondiale unito alla qualità e al gusto dei prodotti del nostro territorioFrancesco Vitale e Mena Rota in studio sono in collegamento con Nicola Tavoletta, Roberto Pagano, Monica Crociata e con don Alessandro Paone, responsabile Ufficio Comunicazioni Sociali del Lazio, ma anche grande chef per passione (insieme nella foto in…
In attesa di sapere chi vincerà tra Francia e Argentina a cui dedicheremo una puntata speciale e che concluderà la serie di Gusto Mondiale, oggi ci prepariamo a brindare con l’etichetta e la cantina giusta in vista delle prossime feste natalizie.E non è detto che vini e spumanti migliori siano solo quelli francesi. Anche in…
Tra Francia e Marocco per chi fate il tifo?Lo chiederemo prima di tutto agli ospiti di oggi. Francesco Vitale è in compagnia di Giuseppe Pacifico, Presidente Acli Terra Campania Filiberto Parente, Presidente Provinciale di Acli Terra Benevento, Monica Crociata, biotecnologa ambientale con la passione per ils ettore agroalimentare, Michele Muscio, Presidente Acli Terra Basilicata. Prodotti…
Giornata di semifinali, questa sera Argentina-Croazia.Noi oggi parliamo di slow food e qualità del cibo. Ma partiremo da un luogo forse poco conosciuto, ma in qualche modo molto frequentato a Roma all’interno della Stazione Termini, dove c’è una Cappella dove è possibile fermarsi per pregare e partecipare alla Santa Messa e accanto una sala riunioni….
Puntata dedicata alla Pace e alla Condivisione dei valori più importanti che stanno a cuore soprattutto alle Acli, una “associazione di promozione sociale”, un soggetto autorevole della società civile e del mondo del terzo settore: il volontariato, il non profit, l’impresa sociale.In studio con Roberto Pagano, Emiliano Manfredonia, Presidente nazionale delle Acli (nella foto) e…
Si torna a parlare di Mondiali, sport e diritti umani e del cibo come condivisione e strumento di pace.Oggi in studio con Roberto Pagano, il fotoreporter Riccardo Pareggiani (insieme nella foto) con cui si è ricordato USA – Iran del 1998, le rose bianche e i simboli della pace.Abbiamo anche ricordato il reportage fatto da…
Dal 10 al 12 dicembre da Ailimē, il nuovo locale torinese nel quartiere Aurora della sake sommelier modenese Chicca Vancini, si terrà la speciale tre giorni gastronomica “Emilia Sur lì goes to Ailimē”. Protagonisti i vini rifermentati naturali in bottiglia dell’omonima associazione emiliana di vignaioli, i quali saranno abbinati alle ricette tradizionali emiliane e italiane sabato 10 e domenica 11 a pranzo e…
Nuova puntata dedicata al mondo del Gusto nel calcio. Oggi parliamo di biotecnologia per consumatori con una particolare attenzione al mondo ruraleIn studio Roberto Pagano con Fabio Cestelli, costituzionalista ed esperto di calcio e conMonica Crociata, biotecnologa alimentare (nella foto) Che cosa è Gusto Mondiale Ascolta tutti i nostri Podcast (Un programma ideato e curato…