La Grande camera della Corte europea per i diritti umani (CEDU), con sede a Strasburgo, ha invitato l’Italia a rivedere la sua legge che prevede il cosiddetto ergastolo ostativo, una pena senza fine prevista nell’ordinamento penitenziario italiano che “osta” a qualsiasi sua modificazione: non può cioè essere né abbreviata né convertita in pene alternative, a…
Tutto pronto per la finalissima del Cantagiro 2019 che si disputerà sabato 5 Ottobre come da tradizione nella splendida città di Fiuggi, all’interno del Palaterme. Presenterà la serata Ruggero Sardo. Il Cantagiro si riconferma tra le manifestazioni canore storiche piu´ seguite ed amate dal pubblico, non solo per la sua caratteristica di essere un festival…
E’ iniziata a Monaco di Baviera l’edizione annuale dell’Oktoberfest, la festa della birra che si presenta come la fiera popolare più grande del mondo. Fino al 6 ottobre milioni di visitatori berranno almeno altrettanti litri di birra e mangeranno salsicce, polli arrosto, ciambelle salate (i Brezel) e altre specialità su lunghe tavolate sotto in enormi…
L’Amazzonia non è un mondo altro, lontano ed esotico. È lo specchio del nostro. Ed è una questione di vita o di morte. Nostra, loro, di tutti. Oro, petrolio, rame, legname, coltivazioni intensive. Le sfavillanti ricchezze dell’Amazzonia oggi sembrano assumere i colori tetri della sua rovina. Lo sfruttamento dei beni naturali in quell’area del pianeta…
Un romanzo vivo, accattivante, tutto da “vivere”. Irene, curiosa e piena di vita, è sempre stata desiderosa di scoprire. Si ritrova così ad interrogarsi sul perché delle vite degli altri e rimane per tutto il tempo di ricerca in attesa di scoprire la propria. Irene si dimostrerà molto forte e ostinata nell’inseguire le sue ricerche….
A fine agosto è già tempo di bilanci. E sono bilanci amari. Anief, però, ha delle proposte significative e concrete per superare l’impasse nel mondo della scuola, alle prese con una supplentite acuta, per cui la politica ha fatto troppo poco, quasi solo proclami. “Erano state autorizzate 56.000 immissioni in ruolo per il personale docente…
Con il primo giorno di Consultazioni al Quirinale, si apre un percorso che dovrà verificare se esiste una maggioranza in Parlamento oppure in alternativa bisognerà tornare al voto. L’Avvocato dello Stato Giulio Bacosi (Presidente di Democrazia nelle Regole) è intervenuto questo pomeriggio ai microfoni dell’Agenzia Italia Stampa, e sulla crisi in corso ha dichiarato: «difficile…
Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, ha rilasciato una dichiarazione ai microfoni di Italia Stampa a proposito del personale Ata. Per quanto concerne la questione stipendiale, bisogna ricordare che gli stipendi sono fermi ai profili funzionali degli anni ‘70. Occorre aumentarli di livello e aggiornarli, anche alla luce dei nuovi titoli di accesso e delle nuove…
Dopo le diffide, il giovane sindacato intenzionato a presentare i ricorsi per permettere a chi lo merita di essere assunto, nonostante gli errori dell’amministrazione. Marcello Pacifico (Anief): “Li attiveremo presso ogni Tar regionale” È un agosto caldissimo per convocazioni e immissioni in ruolo, in ogni parte d’Italia, da Sud a Nord. Si tratta, però, di…
L’implosione del governo gialloverde mette a rischio alcuni provvedimenti relativi al comparto Istruzione. In particolare sono destinate a un nulla di fatto tutte le promesse relative all’accordo pre-elezioni europee dello scorso aprile fra il Ministero dell’Istruzione e le altre organizzazioni sindacali, a cominciare dagli aumenti di stipendio per il personale della scuola. Non tutto è…