Alcuni sindacati e associazioni, visti i cambiamenti climatici in corso e il forte caldo che ha caratterizzato i mesi estivi, chiedono al ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, di cambiare il calendario scolastico. “Con questa afa è assurdo iniziare le lezioni entro metà settembre, meglio ottobre. Ci vuole buon senso e lungimiranza. Anche i…
L’elezione avvenuta per acclamazione dei presenti – delegati e osservatori – arriva dopo una due giorni di congresso nazionale, il quarto, che ha visto presidenti regionali, segretari generali e sindacalisti Anief impegnati in relazioni, mozioni, votazioni. “La nostra forza è il consenso dei lavoratori e delle lavoratrici. Siamo rappresentativi su scuola, università e ricerca e…
Arriva la revoca dello status di “paritarie” per 47 scuole. “Oggi annunciamo la conclusione del piano straordinario di vigilanza contro il fenomeno dei diplomifici. Nessuna tolleranza verso chi non rispetta la legge. Ribadiamo il nostro impegno costante per garantire standard di qualità a tutti gli studenti, che frequentino scuole statali o paritarie”, ha detto il ministro dell’Istruzione…
E’ stato siglato nella mattinata di oggi, 13 giugno, il Protocollo d’Intesa tra la Prefettura di Grosseto e l’Associazione di Promozione Sociale, Democrazia nelle Regole – ETS. Il Protocollo d’Intesa dà seguito, in sede territoriale, al Protocollo di Intesa Nazionale, stipulato in data 15 novembre 2012, e rinnovato in data 22 gennaio 2022, con il Ministero…
È alle porte l’esame del decreto legge Coesione, il 60/24: partito l’esame del testo nella Commissione Bilancio del Senato, la quinta, a cui è stato assegnato il testo approvato in prima battuta lo scorso 7 maggio. Il sindacato autonomo Anief si dichiara da subito pronto a presentare una serie emendamenti, così da portare immediati benefici…
Elezioni per il Rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione.Presente anche Anief con la lista “Democrazia, responsabilità e partecipazione“Si vota il 7 maggioAi nostri microfoni Rosalinda Di Cesare, componente scuola secondaria di primo grado Rosalinda Di CesareDocente di musica nella scuola secondaria di primo grado dal 1984 da precaria e a tempo indeterminato dal 2000 per la classe di…
Elezioni per il Rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione.Presente anche Anief con la lista “Democrazia, responsabilità e partecipazione“Si vota il 7 maggioAi nostri microfoni Genny Teofilo, componente scuola primaria Genny TeofiloDocente a tempo indeterminato presso la scuola primaria I.C. Guicciardini di Firenze dove ha ricoperto e ricopre diversi incarichi: membro del Team Digitale, Funzione Strumentale, RSU, referente di…
Elezioni per il Rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione.Presente anche Anief con la lista “Democrazia, responsabilità e partecipazione“Si vota il 7 maggioAi nostri microfoni Rita Fusinato, componente scuola primaria Rita FusinatoLaurea in scienze della formazione primaria e Master di II livello in Dirigenza per le scuole conseguito presso l’Università di Bergamo. Docente a tempo indeterminato nella scuola primaria…
Elezioni per il Rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione.Presente anche Anief con la lista “Democrazia, responsabilità e partecipazione“Si vota il 7 maggioAi nostri microfoni Pasquale Spinelli, componente scuola secondaria di primo grado Pasquale SpinelliDocente a tempo indeterminato nella scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale dal 1° settembre 2011 per la classe di concorso AC56 (Clarinetto). Dopo…
Elezioni per il Rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione.Presente anche Anief con la lista “Democrazia, responsabilità e partecipazione“Si vota il 7 maggioAi nostri microfoni Rosetta Signorino Gelo, componente scuola primaria Rosetta Signorino GeloSindacalista per passione. Docente a tempo indeterminato dal 1settembre 1998 per la scuola dell’infanzia poi transitata alla scuola primaria, con sede di titolarità presso “CD Don…