Fondazione UNA (Uomo Natura Ambiente) e Acli Terra (Associazione professionale agricola) hanno stipulato un accordo di lavoro comune per i prossimi 3 anni che prevede la collaborazione in favore delle zone rurali e per una gestione corretta della fauna selvatica. Obiettivo comune: prevenire i problemi provocati dagli animali selvatici al comparto agricolo e non solo.
Il protocollo d’intesa è stato firmato a Roma e l’obiettivo principale è la condivisione dell’esperienza acquisita nei rispettivi campi, per la conservazione dei delicati equilibri fra gli ecosistemi ambientali e l’agricoltura che deve essere sostenuta e tutelata. Dal punto di vista pratico Fondazione Una si occuperà di coordinare il lavoro attraverso il dialogo fra tutte le parti interessate: mondo agricolo, ambientalista, venatorio e infine universitario che si trovano a dover affrontare insieme anche la delicata questione del cambiamento climatico. Il presidente di Fondazione Una, Maurizio Zipponi, ha presentato l’accordo come un altro passo verso la strategia della gestione integrata dei territori, perché la biodiversità può essere tutelata attraverso alleanze e condivisione di competenze diverse che possono trasformarsi in azioni concrete fornendo aiuto alle comunità interessate. Nicola Tavoletta, presidente nazionale di Acli Terra, nel presentare il progetto, ha portato l’attenzione sull’aiuto che l’accordo potrà portare in favore delle comunità e delle amministrazioni pubbliche nella delicata ricerca dell’equilibrio ambientale a nche attraverso l’utilizzo di tecnologie avanzate. Referenti saranno per Fondazione Una Marina Berlinghieri, responsabile Affari Istituzionali e per Acli Terra Nicola Tavoletta.
Fondazione Una è un’organizzazione no profit che unisce tanti stakeholders (portatori di interessi) che hanno come obiettivo comune la salvaguardia della biodiversità attraverso l’utilizzo dei dati scientifici e non sulla base delle rispettive ideologie: collaborano insieme il mondo agricolo, quello venatorio, quello ambientalista e quello accademico. Acli Terra è l’Associazione nazionale professionale agricola in seno alle Associazioni Cristiane Lavoratori. Oltre a rappresentare parte degli agricoltori, promuove progetti di valorizzazione del comparto anche attraverso accordi con enti terzi.
Nella foto: Marina Berlinghieri, responsabile Affari Istituzionali di Fondazione Una e Nicola Tavoletta, presidente nazionale di Acli Terra – Foto Fondazione Una
