Il primo Comitato nazionale Acli Terra, riunito dopo il Congresso Nazionale, ha oggi eletto Nicola Tavoletta come Presidente nazionale. Durante l’assise è stata eletta anche la Presidenza nazionale che è così composta: Arianna Zizzo Vice Presidente vicario, Flavio Sandri Vice Presidente, Giuseppe Peralta Vice Presidente. Giuseppe Pacifico, Michele Muscio e Nico Ruiu sono consiglieri di…
Anche quest’anno, tra mille paure ed incertezze siamo arrivati a quel momento che, nel bene e nel male, conserva un fascino tutto suo. Il Natale. Ma quanto sappiamo di questo periodo che culmina nella giornata del 25 dicembre ma che parte da molto prima? TV, radio e giornali sin dal mese di ottobre iniziano a…
Oltre 100 persone tra sindacalisti e imprenditori riunite ieri, 30 novembre. presso l’Auditorium Antonianum di Roma per ascoltare la presentazione del manifesto con cui Confindustria Energia e le Federazioni dell’energia di Flaei e Femca CISL, Filctem CGIL e Uiltec UIL hanno fornito al Governo, la loro visione sulla transizione energetica che dovrà affrontare il Paese…
“Viviamo tempi difficili: ma proprio per questa ragione abbiamo deciso di gettare il cuore oltre l’ostacolo ed organizzare un incontro per tutto il nostro mondo. Una opportunità di incontro e confronto per ritessere relazioni, costruire visioni condivise sul futuro ed elaborare strategie comuni.” Con queste parole il Presidente nazionale, Emiliano Manfredonia, ha presentato la Conferenza…
A Roma, alla galleria Spazio 5 – dove si è da poco chiusa la mostra “Roma: Miseria, Bellezza, Coraggio”, con foto d’epoca di Carlo Riccardi, uno dei primi “paparazzi” della Dolce vita – hanno avuto un raro momento di visibilità i giornalisti d’agenzia, i semisconosciuti “tarantolati dell’informazione”, sempre in corsa per arrivare primi sulla notizia,…
La notizia della presenza di papa Francesco a Firenze, il 27 febbraio prossimo, in occasione dell’incontro “Mediterraneo terra di pace”, promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana, “è un grande passo avanti verso il cammino iniziato dal sindaco santo, e fondatore delle Acli fiorentine, Giorgio La Pira, quando nel 1958 ideò i Colloqui Mediterranei”. E’ il commento…
Si svolgeranno dal 23 al 27 Novembre a Roma i “Dubbing Days”, progetto esclusivo ideato dalla società Arts Factory che propone 5 laboratori di formazione qualificata di introduzione al mondo dell’ “Arte del Doppiaggio”. Verranno approfondite le materie rilevanti di questa disciplina, quali la dizione, il controllo vocale, la sincronicità, l’espressione vocale e la recitazione applicata al doppiaggio a leggìo. Arts Factory rappresenta un’eccellenza nella formazione al doppiaggio, alla recitazione, alla musica e nell’organizzazione di eventi formativi e corsi. Un riconosciuto “know- how“ costruito nel corso degli anni grazie a collaborazioni con noti professionisti del settore con i…
La notizia della presenza di papa Francesco a Firenze, il 27 febbraio prossimo, in occasione dell’incontro “Mediterraneo terra di pace”, promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana, “è un grande passo avanti verso il cammino iniziato dal sindaco santo, e fondatore delle Acli fiorentine, Giorgio La Pira, quando nel 1958 ideò i Colloqui Mediterranei”. E’ il commento…
L’Associazione di Promozione Sociale “Aprilia Sociale” affiliata alle ACLI presenterà sabato prossimo la nuova sala del laboratorio teatrale dedicata al Maestro Gigi Proietti. Il nuovo spazio culturale, sito ad Aprilia in via Parigi 6 nel quartiere “Toscanini”, è organizzato per promuovere la cultura del teatro nella eccezione sociale. Alle ore 16,00 i partecipanti saranno accolti…
“C’è molta modernità negli scritti di Mario Rigoni Stern che, con grande anticipo, ha dimostrato l’importanza di avere un rapporto sano con la natura fondato sul rispetto. Un messaggio universale di cui non possiamo fare a meno e che Rigoni Stern scriveva prima che questa sensibilità divenisse centrale nell’agenda globale”. Così il Ministro della Cultura,…