Categoria: Eventi

pubblicato in data 20 Giu 2024

C’era una volta alle scuole medie, l’educazione civica, un vero e proprio insegnamento alla vita di comunità, purtroppo eliminata dai piani di studio nel 1990. Dopo oltre trent’anni, studi e ricerche ci dicono come i sistemi biologici, i luoghi di vita e i contesti siano interconnessi e come sia necessario puntare a cultura, educazione e società…

pubblicato in data 18 Giu 2024

È drammatica la situazione nei campi e negli allevamenti della Basilicata per via della siccità. La mancanza di pioggia e le carenze delle infrastrutture idriche stanno facendo strage di coltivazioni e di animali, con i raccolti praticamente azzerati. E gli agricoltori rinunciano alla trebbiatura per i troppi costi aggiuntivi In sofferenza anche gli allevamenti. Difficoltà per…

pubblicato in data 13 Giu 2024

E’ stato siglato nella mattinata di oggi, 13 giugno,  il Protocollo d’Intesa tra la Prefettura di Grosseto e l’Associazione di Promozione Sociale, Democrazia nelle Regole – ETS. Il Protocollo d’Intesa dà seguito, in sede territoriale, al Protocollo di Intesa Nazionale, stipulato in data 15 novembre 2012, e rinnovato in data 22 gennaio 2022, con il Ministero…

pubblicato in data 11 Giu 2024

“Acli Terra è tornata dall’incontro internazionale con il Ciesm – The Mediterranean Science Commission a cui aderiscono ben 23 Paesi e centinaia di istituti marini e altrettanti ricercatori non solo del Mediterraneo e del Mar Nero – estremamente soddisfatta. Nel Principato di Monaco abbiamo avuto e sviluppato un amplissimo confronto con gli scienziati dello stesso ente e con le altre organizzazioni italiane presenti, riaffermando…

pubblicato in data 28 Mag 2024

Acli Terra sostiene l”iniziativa PEDALI PER L’AMBIENTE contro le mafie

pubblicato in data 24 Mag 2024

Il 23 maggio è stata la Giornata Mondiale delle Tartarughe. ACLI Terra promuove la conservazione di queste creature affascinanti, simboli di longevità e saggezza.Proteggere le tartarughe significa salvaguardare la biodiversità e il nostro futuroNe abbiamo parlato con Alice Pari, Antropologa Culturale ed Etnologa all’Università di Bologna – Alma Mater Studiorum, socia della Fondazione Cetacea. ConFondazione…

pubblicato in data 15 Mag 2024

Gli imprenditori cristiani fanno rete per promuovere l’impegno a favore di uno sviluppo equo, solidale e sostenibile. Questo in sintesi il messaggio lanciato in occasione degli Stati generali dell’imprenditoria cristiana che si è svolto a Milano, lo scorso sabato 11 maggio presso l’Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. È stato dato il via ad un cammino…

pubblicato in data 08 Mag 2024

E’ un servizio salva vita. Nel significato più stretto delle parole. La Stroke Unit, dove ti riportano – se l’intervento è tempestivo – alla vita dopo un ictus, ti stabilizzano quando arrivi in codice rosso dopo un grave incidente, ti risolvono l’infarto. Un viaggio attraverso un reparto dotato delle più moderne strumentazioni. E in questa…

pubblicato in data 01 Mag 2024

Perché la Festa del primo maggio? Perché proprio questo giorno?Il primo maggio 1886 inizio uno sciopero a Chicago che culminò in disordini il successivo 4. Mathias Degan, August Spikes, Albert Parsons, Adolph Fischer tra i nomi dei morti di quel giorno. Perché le piazze non li ricordano? La rivolta di Haymarket è stata un raduno…

pubblicato in data 24 Apr 2024

La prevenzione e l’informazione sui rischi per la salute dei cittadini, se si hanno stili di vita non corretti, sono fondamentali. È quanto emerge dalla presentazione del neonato Intergruppo parlamentare sugli stili di vita, presieduto dalla deputata Simona Loizzo e promosso dall’Osservatorio Mohre, il Medical Observatory on harm reduction, diretto dalla giornalista scientifica e sociologa…