“Ti sei mai chiesto quanto dura un secondo, un’infinità?”. Questo è quello che si sono chiesti Marcello e Mattia, in arte CAPITOLO21, band fiorentina vincitrice del Festival Estivo 2018, durante la realizzazione di TEMPO, il secondo singolo del 2019 che sancisce il ritorno della band a pochi mesi dall’uscita di “Una Notte Come Tante”. La…
Premessa: illustrazione del Laboratorio Questo è un laboratorio in 3 parti sul contenuto prioritario e più sensibile per la Radiofonia locale, quello della informazione per il proprio territorio. E’ un percorso volto in successione a: -1- Approfondire le modalità delle LOCAL NEWS chiarendo soprattutto i termini e i contenuti orientati agli ascoltatori della Radio. -2- Coinvolgere gli…
Faremo un viaggio attraverso le note della poesia e di una interessante iniziativa dal titolo Escamontage. Lo sapevate che è possibile giocare con i versi di alcune poesie? E quanto è importante riscoprire le relazioni interpersonali, conoscersi, confrontarsi senza rimanere dietro ai social e alla ricerca del “mi piace”? Ci aiuterà a saperne di più…
Un “duo” che a distanza di vari anni si ricorda con piacere. Checco Loy e Massimo Altomare, che avevano assorbito la lezione degli intrattenitori e dei cantautori acustici di oltreoceano, nel periodo fra il ’73 e il ’74 incisero brani fatti di pochi ma sentiti suoni, con la dominante delle chitarre, dell’armonica e di altri…
Nel viaggio musicale di questa settimana, il nostro Bruno Martini, ci fa conoscere Il Supergruppo, un gruppo musicale italiano costituitosi nel 1969. Come dice il nome, si trattava di un “supergruppo”, ossia di un complesso formato da elementi che avevano già acquisito una certa notorietà nel mondo della musica leggera, come solisti o come membri di formazioni…
In questa puntata, nello spazio curato dal nostro Bruno Martini, il nostro viaggio nel mondo del Rock, dagli anni ’70 arriva ai giorni nostri e sceglie la musica indipendente con Sandrine Vaud, con un brano molto recente. Un’artista che ha fatto tutta da sola, grazie anche alle tecnologie moderne. Sandrine si è costruita dei pezzi…
Gil Scott-Heron (Chicago, 1º aprile 1949 – New York, 27 maggio 2011) è stato un poeta e musicista statunitense, conosciuto principalmente per i suoi lavori della fine degli anni sessanta e inizi degli anni settanta come autore di spoken word, cioè di poesia recitata su basi musicali, insieme al suo attivismo militante afroamericano. Heron è…
“La vita è fatta così” è il nuovo album della cantautrice Micol Barsanti (prodotto dall’etichetta discografica “Micol Music”, e realizzato con la produzione artistica di Christian Rigano, in uscita in digital download a partire da venerdì 29 giugno . “Chissene frega” è il brano apri pista, accompagnato dal videoclip , disponibile su YouTube. Micol racconta così il suo nuovo lavoro: Un’avventura iniziata un po’…
Il nostro #Livio torna in #radio con il suo partner in crime #FrancescoVitale! E poi sempre Livio passo dopo passo è arrivato a pesare 85kg! Bravo lui e almeno 25/30kg in meno!! Attualità, musica, notizie, curiosità, interviste e tanti progetti. In Viaggio con la Radio non vi abbandona nemmeno in estate… repliche permettendo. E nei tre blocchi immancabile la…