Questo pomeriggio le Acli e Acli Terra incontrano online il Premio Nobel Riccardo Valentini.Sarà un’occasione per discutere dell’ambiente e di tutto ciò che riguarda la natura e la sua evoluzione. Per partecipare inserire sulla piattaforma Teams le seguenti credenziali:ID riunione: 355 729 665 763Passcode: QcsdoN
Nuova puntata dedicata alla Primavera. Si allungano le giornate, ma cambiano anche gli ingredienti che possiamo trovare nelle nostre tavole e numerosi gli eventi che Acli Terra ha in programma.Roberto Pagano ne parla con Arianna Zizzo (Vicepresidente vicario ACLI Terra) e Nazareno Frasca (Ristoratore)
“ACLI TERRA era in attesa del decreto varato dal Governo che vieta il commercio e la produzione in Italia di carne e di altri alimenti ottenuti in laboratorio, i cibi sintetici o i mangimi sintetici.ACLI TERRA esprime soddisfazione per tale provvedimento voluto dalle rappresentanze professionali e da tutta la comunità italiana, rappresentata dalla scelta del…
“Molto bene la proposta governativa, promossa dai ministri dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida, e della Cultura, Gennaro Sangiuliano, di far inserire la Cucina italiana nel patrimonio culturale immateriale dell’umanità dell’Unesco. La bontà delle pietanze e dei prodotti dei nostri territori, derivanti dalla varietà storico-culturale del nostro Paese, da sempre apprezzati nel mondo anche…
“Valorizzare il contributo che il Terzo settore può dare in termini di competenze, visione ed esperienza è cruciale per far sì che il Pnrr centri i suoi obiettivi di sviluppo sociale ed economico dei territori. Serve cultura della collaborazione, anche e soprattutto in questa fase storica del Paese in cui povertà, disuguaglianze ed emarginazione sociale…
ACLI TERRA per il bene della filiera agroalimentare, quindi della natura pone la questione ambientale come strategica. Oggi giornata mondiale del riciclo possiamo dire che l’Italia è leader europea in questa pratica virtuosa, avendo già superato i target indicati per il 2025. Stiamo lavorando per fare ancora di più perché le nostre aziende agricole sono…
Dallo scorso 10 marzo è uscito il nuovo singolo della band lodigiana Tes (acronimo di “Tutti Esageratamente Stronzi”), intitolato “Giovani di mezza età” e prodotto dall’etichetta indipendente “Ebim Records” fondata da Emanuela Bongiorni. Il singolo è un affresco generazionale che, già dal titolo, descrive con gioia malinconica la costante sensazione di nostalgia che spesso provano…
Nella Capitale, giovedì 16 e venerdì 17 marzo ACLI TERRA e il CAA ACLI organizzano il meeting nazionale “ACLI TERRA LAB” per approfondire i nuovi temi dell’agricoltura e confrontarsi con le istituzioni. Tutte le sedi provinciali si riuniranno, quindi, a Casa ACLI a Roma, in vicolo del Conte 6, per questa due giorni di sessioni…
Acli Terra e il grido di allarme per gli effetti causati dal cambiamento climatico sulla agricoltura
Il cambiamento climatico e le carenze delle risorse idriche per l’agricoltura hanno portato al collasso le aziende del settore. Allarme delle ACLI TERRA. A lanciare l’Sos è il presidente provinciale Luigi Vecchio, Presidente Acli Terra Agrigento “Ho voluto rilanciare, amplificare, anche a livello locale, il grido di allarme per gli effetti causati dal cambiamento climatico…
Scuola. Pro Vita & Famiglia denuncia un grave progetto gender per gli insegnanti delle scuole di Brescia con l’avvallo del Governo. L’iniziativa, infatti, presenta il patrocinio del Ministero del Lavoro e ha avuto la pubblicizzazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. Ascoltiamo le parole di Toni Brandi, presidente della Onlus. «Gravissimo che il Ministero del Lavoro e…