Categoria: Podcast

pubblicato in data 06 Mag 2023

È nato un nuovo, divertente Laboratorio Itinerante destinato ai bambini e ai loro denti.Si chiama “Sorridenti e splendenti” ed è un laboratorio giocoso con personaggi buoni e cattivi che parlano ai giovani lettori di igiene orale, batteri e pulizia. Il laboratorio, poi, volendo far crescere i bambini e i ragazzi, come tutti i laboratori, pone i ragazzi…

pubblicato in data 06 Mag 2023

Leggerezza è composta da 99 poesie connotate dalla semplicità. La profondità di ciò che i versi racchiudono, attraverso la “leggerezza” della rima baciata, restituisce il valere delle esperienze, tutte, dalle più dure alle più semplici ma non per questo meno importanti. Nella varietà e profondità delle situazioni illustrate ci si può riconoscere e ritrovare, provando stupore e…

pubblicato in data 27 Apr 2023

L’oro giallo è il protagonista della nuova puntata di Gusto 23 con la conduzione di Stefania Ferrara e gli ospiti Giuseppe Pacifico, agronomo, presidente Acli Terra Campania e presidente Apooat Soc. Coop. Olio, e Thomas Vetrano, agronomo specializzato nel settore olivicolo-oleario.

pubblicato in data 22 Apr 2023

Ha suscitato grande interesse e partecipazione tra gli operatori, imprenditori agricoli e le istituzioni, ma anche tra molti cittadini, il periplo (in)formativo e seminariale sulla nuova PAC, la nuova Politica agricola comunitaria 2023-27, organizzato dalle Acli Terra locali pugliesi in collaborazione con Acli Terra nazionale nelle province di Bari-Bat (Barletta-Andria-Trani) e Foggia, Taranto e il…

pubblicato in data 22 Apr 2023

Giovedì 30 marzo presso l’I.I.S. Domizia Lucilla di Roma sono stati presentati 3 libri pubblicati da uno studente “speciale”: Giacomo Ruggeri” (Dragon Trek, La Leggenda della Terra di Nessuno, Cuori Emmental – Alla deriva). La giornata, ideata prima di tutto per lui ed anche per promuovere consapevolezza sull’autismo, è stata un momento bellissimo, vero, carico…

pubblicato in data 22 Apr 2023

Dal 1970 le Nazioni Unite il 22 aprile celebrano la “Giornata Mondiale della Terra”, la data corrisponde a un mese dopo l’equinozio di primavera.ACLI TERRA in questo periodo sta lavorando con gli agricoltori, gli allevatori e i pescatori per continuare a costruire buone pratiche e soluzioni per il bene della salvaguardia dell’ambiente. Ricordiamo ultimamente l’approfondimento…

pubblicato in data 21 Apr 2023

La nuova PAC e la Pasqua all’estero, conduce Roberto Pagano con Giuseppe Cecere, Presidente ACLI TERRA Brindisi e provincia, già Presidente nazionale ACLI Terra e Julia-Sandra Virsta, giornalista corrispondente della Stampa Estera in Italia dal 1997 per Graiul (La Voce) e altri media radiotelevisivi della Romania.

pubblicato in data 14 Apr 2023

Un successo la formazione e il convegno svolto giovedì 13 Aprile ad Apice (Benevento) che ha visto riuniti decine e decine di agricoltori, imprenditori e istituzioni riuniti nel Castello dell’Ettore.Organizzato d da Acli Terra Benevento e della Campania con Acli Terra nazionale, ha visto trattare numerosi temi: la nuova PAC 2023-2027, il ruolo degli operatori…

pubblicato in data 12 Apr 2023

Questo pomeriggio le Acli e Acli Terra incontrano online il Premio Nobel Riccardo Valentini.Sarà un’occasione per discutere dell’ambiente e di tutto ciò che riguarda la natura e la sua evoluzione. Per partecipare inserire sulla piattaforma Teams le seguenti credenziali:ID riunione: 355 729 665 763Passcode: QcsdoN

pubblicato in data 11 Apr 2023

Nuova puntata dedicata a Vinitaly 2023, quattro giorni dedicati allo sviluppo delle relazioni tra produttori, buyer e stakeholder per condividere esperienze e competenze. In studio Francesco Vitale che vi porterà a Verona con Matteo La Torre, Catia Minghi e Ezio D’Andrea.