Categoria: Podcast

pubblicato in data 08 Mar 2023

In questa quinta puntata si parla di Quaresima e storia e vedrà ospiti Christian Cabello (Giornalista di InTerris) e Don Alessandro Paone (Vicario episcopale per il coordinamento della pastorale e la formazione permanente del clero) con la conduzione di Roberto Pagano.Qual è il senso del digiuno? Cosa vuol dire “togliere il cibo” (da Carnevale –…

pubblicato in data 04 Mar 2023

Il cambiamento climatico e le carenze delle risorse idriche per l’agricoltura hanno portato al collasso le aziende del settore. Allarme delle ACLI TERRA. A lanciare l’Sos è il presidente provinciale Luigi Vecchio, Presidente Acli Terra Agrigento “Ho voluto rilanciare, amplificare, anche a livello locale, il grido di allarme per gli effetti causati dal cambiamento climatico…

pubblicato in data 01 Mar 2023

Scuola. Pro Vita & Famiglia denuncia un grave progetto gender per gli insegnanti delle scuole di Brescia con l’avvallo del Governo. L’iniziativa, infatti, presenta il patrocinio del Ministero del Lavoro e ha avuto la pubblicizzazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. Ascoltiamo le parole di Toni Brandi, presidente della Onlus. «Gravissimo che il Ministero del Lavoro e…

pubblicato in data 01 Mar 2023

La nuova puntata vedrà Italia e Francia confrontarsi per la scelta del giusto vino o dello champagne adatto da portare sulle nostre tavole o da proporre per una cena perfetta in un ristorante.In studio Francesco Vitale ne parla con Catia Minghi (Sommelier) e Christian Zoppellaro (Titolare di Re-Wine). Nel corso della puntata vi proporremo una…

pubblicato in data 25 Feb 2023

ACLI TERRA ha accolto le 8 misure direttamente relative all’agricoltura inserite nel Decreto Mille Proroghe come un momento distensivo nelle assidue scadenze alle quali sono sottoposte le imprese. Ci siamo confrontati con i Gruppi Politici e numerosi parlamentari che hanno colto le necessità ed ora con molti stiamo trasferendo il confronto dalle questioni contingenti alla…

pubblicato in data 21 Feb 2023

L’Associazione Professionale Agricola AcliTerra a Pescara per prendere parte a una sere di incontri con alcune aziende agricole del centro Italia.Il Presidente Nicola Tavoletta anticipa ai nostri microfoni uno dei progetti che verrà presentato questa settimana in presidenza nazionale nella foto: Nicola Tavoletta con Michele Muscioin Redazione Francesco Vitale

pubblicato in data 21 Feb 2023

Un commento sui risultati delle elezioni regionali che si sono tenuto il 12 e 13 febbraio in Lombardia e nel Lazio, che hanno visto vincere il centrodestra con oltre il 50% dei voti, in particolare Attilio Fontana in Lombardia e Francesco Rocca nel Lazio. Faremo il punto con il presidente di Acli Terra Lazio, Massimo…

pubblicato in data 18 Feb 2023

L’Amore è il tema a cui è dedicata la terza puntata della rubrica radiofonica LEGGEREZZA di Simona Mancini in onda su Radio Mater ogni terzo giovedì del mese. L’Amore, sentimento potente e poliedrico al centro del senso dell’esistenza umana, viene raccontato nelle sue molteplici sfumature: due persone che si scelgono per la vita, l’Amore dall’infanzia…

pubblicato in data 17 Feb 2023

Le risorse costiere, tra cui pesce, minerali ed energia, sono fondamentali per le persone, la natura e l’economia e sono al centro dell’agenda emergente dell’economia blu sostenibile. È stato a lungo riconosciuto che una sfida particolare nelle aree costiere è la gestione delle attività terrestri che generano impatti dannosi sulle risorse costiere nell’ambiente marino. Molte…

pubblicato in data 06 Feb 2023

Nella prima puntata Francesco Vitale incontra Monica Crociata, biotecnologa ambientale e Serena Castellano, tecnologa alimentare per parlare di nuove tendenze alimentari come la farina d’insetti di cui si sta parlando in questi ultimi giorni.Pasta con farina di grillo? Spaghetti con insetti? Bufale sulle farine d’insette? Che cosa fa l’Europa?