Mi piace chiamarle “La trilogia dell’essere umano, delle sue sofferenze e della possibilità di uscirne” le tre opere scientifico – divulgative “Il lutto. Psicoterapia cognitivo-evoluzionista e EMDR”, “Trauma, abuso e violenza” e, da ultima, “Depressione.Affrontare il male (non più) oscuro” (San Paolo), di Antonio Onofri e Cecilia La Rosa (prefazione di Vittorino Andreoli). Il titolo…
La Camera ha approvato il disegno di legge sulla legittima difesa. Il provvedimento è passato con 373 voti favorevoli, 104 contrari e 2 astenuti. Al voto sono scoppiati gli applausi dei deputati di Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega. Dal 26 marzo il provvedimento passerà al vaglio del Senato per la terza lettura. Il sottosegretario…
(Lampi di Stampa), primo romanzo dello scrittore Alessio Follieri – Autore di saggi fra il filosofico, il metafisico, il teologico e lo scientifico – in cui sono i dialoghi serrati a fare la parte del leone. Battito cardiaco accelerato come dopo una lunga corsa. Il ritmo narrativo non si attenua mai. Il movimento musicale è allegrissimo. Chi…
Preoccupa che il Campidoglio abbia deciso di anticipare addirittura alle festività pasquali il definitivo ampliamento degli orari della zona a traffico limitato per il centro storico. Un provvedimento che rischia fortemente di penalizzare gli operatori e quindi di produrre ulteriori danni sia all’indotto economico cittadino che al turismo capitolino. Dal prossimo 1° aprile l’amministrazione ha…
“E se la massima realizzazione umana non fosse essere e sentirsi interamente liberi e sovrani del proprio agire e pensare, ma al contrario se fosse beatitudine e grandezza sentirsi nelle mani del destino, specchi che riflettono la sua luce, esecutori del superiore ordine del destino, o della sua benevola rappresentazione, la Provvidenza?” Potrei spendere molti…
Con uno stentato italiano, che ricorda tanto quello del papa polacco, Janus River ci racconta la sua vita. Ha fatto oltre 400 mila chilometri in sella ad una bici. Ha fatto tappa a Belvedere, poi a Diamante, a Scalea e Santa Maria del Cedro. Lo incontriamo presso un laboratorio che cura le biciclette, quello di…
Domani, domenica 24 febbraio andiamo tutti al Teatro Arciliuto a Roma, con Quel Genio irriverente di Mozart, un viaggio-spettacolo attraverso, parole, musica, ricordi ed emozioni, per rievocare un Artista sempre attuale ancora oggi. Un viaggio fatto dalla sua musica e dalle sue incredibili lettere insieme al M° Maurizio Angelozzi al pianoforte e il M° Egidio…
Dopo aver ascoltato le 22 canzoni dell Festival di Sanremo ci siamo stupiti anche noi dell,esclusione da questa 69 edizione di Nanà, una poesia che Renato Zero ha scritto per Sal Da Vinci e interpretata insieme a Franco Ricciardi e Andrea Sannino. Una dichiarazione d,amore per la città di Napoli che sta andando molto meglio…
Faremo un viaggio attraverso le note della poesia e di una interessante iniziativa dal titolo Escamontage. Lo sapevate che è possibile giocare con i versi di alcune poesie? E quanto è importante riscoprire le relazioni interpersonali, conoscersi, confrontarsi senza rimanere dietro ai social e alla ricerca del “mi piace”? Ci aiuterà a saperne di più…