Tutto pronto per la Finalissima del Cantagiro 2024: oggi, sabato 5 ottobre, andrà in scena a Senigallia la serata conclusiva presso il Teatro La Fenice, in via Cesare Battisti 30. Al timone della serata in conduzione ci saranno Sabrina Marinangeli e Marco Zingaretti, mentre come Presidente di Giuria il maestro Adriano Pennino. Ospite d’eccezione Fiordaliso. I finalisti, che porteranno tutti brani inediti, sono…
Il documentario “La doppia vita di Kore” è stato presentato al Torino Underground Cinefest giovedì 26 settembre presso il CineTeatro Baretti di via Giuseppe Baretti 4 a Torino (tutte le proiezioni dell’undicesima edizione di Tuc Fest 2024 si svolgeranno nella stessa location). Ecco la sinossi ufficiale del documentario patrocinato dal Miur e da UDI (Unione Donne Italiane): “Gaia, Nina, Teresa e Virginia…
“Le lezioni quest’anno si aprono tra diverse difficoltà: le difficoltà da affrontare sono innumerevoli, quelle più impellenti riguardano la lotta alla precarietà, che si attesta ben oltre i 200 mila posti con un supplente ogni quattro ‘cattedre’, le assunzioni in ruolo da realizzare su tutti i posti vacanti, la reintroduzione del doppio canale di reclutamento…
Sarà rappresentato dal dipartimento Ancodis-Anief dopo l’accordo sottoscritto il 27 agosto, a seguito della mozione congressuale approvata il 21 luglio 2024 da ANIEF L’intesa si rende necessaria in vista dell’apertura del tavolo per il rinnovo del CCNL 2022-24 e della volontà ministeriale di valorizzare queste figure professionali rispetto anche alla formazione incentivante prevista dal PNRR….
Prosegue fino al 31 agosto il Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni, diretto da Gianfranco Zito, giunto alla XXXI Edizione, che porterà in scena gratuitamente a Piazza Innocenzo III dalle ore 21.00 un cartellone prestigioso di spettacoli, realizzati da artisti e compagnie di grande valore. L’edizione del Festival di quest’anno si ispira al tema “gentilezza ed…
Alcuni sindacati e associazioni, visti i cambiamenti climatici in corso e il forte caldo che ha caratterizzato i mesi estivi, chiedono al ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, di cambiare il calendario scolastico. “Con questa afa è assurdo iniziare le lezioni entro metà settembre, meglio ottobre. Ci vuole buon senso e lungimiranza. Anche i…
Il 3 e il 4 agosto a partire dalle 21:00 presso il centro storico di Belvedere Marittimo ci sarà un evento organizzato da ACLI Terra Cosenza che vedrà l’esposizione e la degustazione gratuita di prodotti enogastronomici regionali! Parteciperanno oltre 30 aziende agricole , provenienti da tutta la Calabria, che porteranno in piazza prodotti tipici della…
Esce oggi 12 Luglio “Carillon” il nuovo singolo di Alessandro Trischitta, in arte LEX, giovanissimo cantante ed autore di origini siciliane, ma bresciano d’adozione. “Carillon” è stato scritto a quattro mani dall’artista stesso insieme al noto autore Luca Sala e pubblicato dall’etichetta discografica Ebim Records; LEX manifesta la sua soddisfazione e felicità nel realizzare questo…
Parla la Presidente del gruppo capillarmente presente da più di 50 anni. Le associazioni di categoria maggiormente rappresentative degli ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata, unite sotto la sigla U.A.P., stanno richiedendo tavoli di confronto con il Ministero della Salute, al fine di far comprendere la necessità dell’erogazione di fondi per la sanità privata accreditata, che incidendo solo per l’8% sulla spesa sanitaria pubblica assolve ad una richiesta del 33% della popolazione.
l sistema salute è come l’ingranaggio di un orologio fatto da decine di elementi, ciascuno indispensabile. Se un elemento è in difficoltà o si blocca, il meccanismo non funziona a dovere. È quello che sta accadendo alla distribuzione intermedia, che porta farmaci, parafarmaci e dispositivi medici in farmacia, sotto casa delle persone. Ma anche vaccini e…