Argentina chiama Italia, e Italia risponde. Anche questa volta l’obiettivo di creare un “ponte culturale” tra i due paesi passa attraverso il noto “Festival della Musica Italiana di La Plata”, che arriva in questo 2019 alla sua V edizione. L’edizione 2018 è stata vinta dalla cantante Florencia Fadigati, un giovane talento che ha convinto pubblico e giuria…
Concorrere con le diverse realtà europee in termini di infrastrutture e trasporti non è mai stato il punto forte dell’Italia e di Roma in particolare. Sono tante e troppe le occasioni in cui, a testa bassa, dobbiamo ammettere la nostra arretratezza rispetto ad altre capitali e non d’Europa che possono insegnarci molto in termini di…
Disponibile in rete e a breve in tutte le librerie, il nuovo libro di Moreno Burattini. “ Max Bunker – una vita da numero uno”. Edito da Cut Up Publishing, l’autore, già sceneggiatore di fumetti, scrittore, umorista e autore teatrale ripercorre con semplicità e maestria la storia del fumetto italiano, tracciando la biografia professionale del suo…
Domenica 28 aprile alle 18.30, nell’antico e delizioso Teatro Arciliuto di Roma, a due passi da Piazza Navona, l’Orchestra Savelli presenta il suo quarto viaggio dedicato al mondo di Mozart: una vera esplorazione della sua musica e delle sue parole racchiuse nelle tante lettere che sono arrivate fino a noi, lettere che ci svelano il…
Cosa accomuna tra di loro artisti del calibro di Renato Zero, Nino Manfredi,Carlo Verdone, Franco Califano, Giancarlo Magalli, Michele Mirabella, Enzo Salvi, Lando Fiorini, Enrico Brignano, Mario Scaccia, Isa Di Marzio, Fiorenzo Fiorentini, Nadia Bengala, Gigi Sabani, Rodolfo Laganà, I Vianella,Bobby Solo, Pamela Prati, Mal, Tony Santagata, Stefano Masciarelli, Manuela Villa, I Cugini di Campagna, Mita Medici, il Maestro Stelvio Cipriani, La Schola Cantorum, I Baraonna e tanti altri? Al di là del fatto che, ciascuno nel suo campo, rappresenta…
Sentirsi fuori dal coro, fuori dal gregge, come il titolo del loro brano, rispetto al conformismo e all’omologazione dilagante, rimanendo fedeli a se stessi e alla musica come elemento portante di tutto. Presentiamo così i Nuggets, band di Andria composta da quattro giovanissimi ragazzi, uniti da un’ amicizia affiatata ed un talento straordinario che ognuno di loro possiede ed esprime al meglio all’interno del gruppo. La formazione è composta da Francesco Chico alla chitarra…
Tutto esaurito al Brancaccio, che ha festeggiato ieri sera, in grande stile i 50 anni di carriera di Marcella Bella. Sul palco con l’artista anche Silvia Salemi e Donatella Rettore. Grande successo quindi per il concerto (primo del tour che toccherà le principali città del Centro e Nord Italia tra le quali Milano, Roma, Bologna e…
Il tema di quest’anno è il diritto alla Civiltà e vuole evidenziare come, proprio a partire dalle regole nello sport, possa nascere una cultura diffusa di legalità esportabile in tutti i campi della vita umana. Come sappiamo bene, nessuno sport al mondo ha la complessità di regole come il golf e addirittura la Federazione impone,…
Il Premio Campiello Carmine Abate ci ha già abituato alla bellezza grazie alla sua lunga narrazione intima, delicata, sulla sua famiglia e sulle altre famiglie calabro-arbëreshë, sulla Terra e sulle radici, iniziata con Tra due mari e (almeno per ora) terminata con la sua tredicesima opera “Il banchetto di nozze e altri sapori” (Mondadori). Essere…
Nel decreto crescita approvato in Consiglio dei Ministri il 4 aprile, fra le misure previste, ci sono anche incentivi per lo sviluppo e l’innovazione e per la difesa del made in Italy. Agricoltura e made in Italy, importante per l’economia e per la salute dei consumatori. Si lavora per un cibo sano, genuino. Oggi possiamo sapere…