pubblicato in data 19 Lug 2025

Giovedì 17 luglio si Radio Mater è andata in onda la puntata di Leggerezza, rubrica radiofonica ideata e condotta da Simona Mancini, questo mese dedicata al tema della pace. Quanta leggerezza porta la pace e quanto la pace riesce a donare una sensazione di leggerezza? Ma la pace sembra irraggiungibile in un mondo dilaniato da guerre e violenza, davanti alle quali spesso ci si sente erroneamente impotenti. 

Ascolta Simona Mancini
(da Radio Mater)

Dopo una riflessione sul “senso” della guerra, è stata letta una poesia inedita di Simona Mancini intitolata Gaza, ispirata al contesto di guerra che colpisce in modo particolare i bambini. Simona ha raccontato anche come e con quanta immediatezza sia nata l’ispirazione, dalla sensibilità e da un’emozione forte condivisa con un amico che le aveva ricordato quanto le immagini e la parola poetica possano toccare le coscienze. 

Si è riflettuto anche sul fatto che quella che appare ai più fortunati come una noiosa routine è il privilegio della normalità, alterata per alcuni, e per sempre, da eventi che a volte travolgono la vita, come espresso nella poesia di Simona Mare in tempesta (tratta da Leggerezza, Il leggio Libreria Editrice). 

Sono state rievocate immagini di quiete, di pace, di ritrovato orientamento (Stella polare) presenti nei versi dei poeti italiani. 

E la sera è il momento di pace in cui è possibile ritrovarsi a ritrovarsi, in cui chi scrive trova L’ispirazione o, per la maggior parte delle persone, ci si abbandona a un sonno ristoratore (Il sonno). 

Nonostante la loro vivacità, anche i bambini sono stati ricordati come portatori di pace, con la loro spontaneità che caratterizza La bellezza dell’innocenza. 

La trasmissione si è conclusa con l’augurio  di provare l’incanto davanti alla quiete, la serenità, la pace dell’animo con la speranza che possa diventare anche pace nel mondo (Incanto)

Autore