Parla la Presidente del gruppo capillarmente presente da più di 50 anni. Le associazioni di categoria maggiormente rappresentative degli ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata, unite sotto la sigla U.A.P., stanno richiedendo tavoli di confronto con il Ministero della Salute, al fine di far comprendere la necessità dell’erogazione di fondi per la sanità privata accreditata, che incidendo solo per l’8% sulla spesa sanitaria pubblica assolve ad una richiesta del 33% della popolazione.
l sistema salute è come l’ingranaggio di un orologio fatto da decine di elementi, ciascuno indispensabile. Se un elemento è in difficoltà o si blocca, il meccanismo non funziona a dovere. È quello che sta accadendo alla distribuzione intermedia, che porta farmaci, parafarmaci e dispositivi medici in farmacia, sotto casa delle persone. Ma anche vaccini e…
Il 21 giugno p.v., ore 16:00, su iniziativa del Sen. Maurizio Gasparri, in collaborazione con Fondazione Artemisia e.t.s. e Artemisia Academy, si terrà il Convegno “MEDICINA 2.0: L’IMPATTO DELL’IA SULLA SANITÀ”. Al termine è prevista la cerimonia di assegnazione del Premio Giovani Talenti Artemisia Academy, che sarà conferito alla persona vincitrice del Bando Artemisia Academy…
E’ un servizio salva vita. Nel significato più stretto delle parole. La Stroke Unit, dove ti riportano – se l’intervento è tempestivo – alla vita dopo un ictus, ti stabilizzano quando arrivi in codice rosso dopo un grave incidente, ti risolvono l’infarto. Un viaggio attraverso un reparto dotato delle più moderne strumentazioni. E in questa…
Le Società Italiana di Endocrinologia (SIE), l’Associazione Medici Endocrinologi (AME), la Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS), la Società Italiana Genere Identità e Salute (SIGIS) e la Federazione delle Società di Diabetologia (FESDI) esprimono viva preoccupazione e contrarietà per le decisioni assunte dalla commissione Istruzione del Senato relativa alla possibile abolizione del…
La prevenzione e l’informazione sui rischi per la salute dei cittadini, se si hanno stili di vita non corretti, sono fondamentali. È quanto emerge dalla presentazione del neonato Intergruppo parlamentare sugli stili di vita, presieduto dalla deputata Simona Loizzo e promosso dall’Osservatorio Mohre, il Medical Observatory on harm reduction, diretto dalla giornalista scientifica e sociologa…
Servizio sul Convegno che si è svolto all’Università LUMSA di Roma. L’iniziativa nasce dalla società editoriale INCE – Il Nuovo Corriere Editoriale – Srl e da ANASTE, l’associazione datoriale che raccoglie duecento aziende RSA certificate e accreditate, coinvolge l’Ordine dei giornalisti di Roma e Lazio per quanto riguarda i crediti formativi legati all’aggiornamento proposto, e…
Quarant’anni fa l’inizio dell’epidemia che fece milioni di morti e infetti in tutto il mondo. Lo Spallanzani in prima fila nell’accesso ai test per le diagnosi e l’accoglienza nella stanza 13. Ma ancora la malattia non è stata eradicata, colpa anche della diminuzione fin dal 2011 dei fondi finalizzati alla ricerca sul campo. Nuovi trattamenti…
La tecnologia fa il suo ingresso in sala operatoria urologica con strumenti che vanno dal laser alla robotica passando per le tecniche di medicina rigenerativa. Il tutto al servizio del paziente e soprattutto dell’apparato genitale maschile, al centro della tre giorni di formazioni organizzata dagli esperti di Uroclinic il nuovo centro di alta specializzazione nato…
