Servizio sul Convegno che si è svolto all’Università LUMSA di Roma. L’iniziativa nasce dalla società editoriale INCE – Il Nuovo Corriere Editoriale – Srl e da ANASTE, l’associazione datoriale che raccoglie duecento aziende RSA certificate e accreditate, coinvolge l’Ordine dei giornalisti di Roma e Lazio per quanto riguarda i crediti formativi legati all’aggiornamento proposto, e l’Università LUMSA, che all’interno dei suoi insegnamenti ha alcuni master dedicati alla comunicazione. Addetti ai lavori, docenti universitari, giornalisti ed esponenti del “Pianeta RSA” si sono confrontati su quelli che in ultima analisi si possono configurare come “diritti negati” di una fetta importante di popolazione che fatica ad avere ascolto, assistenza e cura e che paga gli effetti di una comunicazione approssimativa, frettolosa, equivoca, a volte pericolosa.
pubblicato in data
02
Feb 2024
Related posts
02
Feb 2024
20
Feb 2024
- Canarie (1)
- Chiesa (9)
- Cinema e spettacolo (57)
- Cultura (136)
- Eventi (247)
- Gusto (152)
- In Viaggio con la Radio (43)
- Io Parlo alla Radio (88)
- Lifestyle (41)
- Musica (156)
- News (379)
- Podcast (532)
- Salute e benessere (70)
- Sapere le regole (14)
- Scuola (49)
- Senza categoria (1)
- Sociale (30)
- Spazio Aperto (2)
- Sport (40)
- Teatro (4)
- Video (22)
Articoli recenti
- Il maltempo in Calabria. Parla Santina Bruno, Presidente Acli Terra provincia di Cosenza 18 Gennaio 2025
- Giubileo e Leggerezza 18 Gennaio 2025
- NEXT GENERATION EU – Il futuro diventa realtà 18 Gennaio 2025
- Incendi, Nicola Tavoletta (Acli Terra): Necessario non abbassare la guardia anche in Italia 16 Gennaio 2025
- Nasce Acli Terra VCO: un nuovo punto di riferimento nell’agroalimentare per il Verbano Cusio Ossola 12 Gennaio 2025