La prima puntata del 2025 della rubrica radiofonica Leggerezza in onda su Radio Mater, ideata e condotta da Simona Mancini, è stata dedicata ad un tema molto attuale: il Giubileo, anno speciale di grazia, appena iniziato e dedicato questa volta alla Speranza. Il Giubileo è in qualche modo anche immagine del viaggio della vita umana, nel tempo ed in se stessi,…
Partita la campagna Il futuro diventa realtà, una campagna di comunicazione della Commissione europea per far conoscere a tutti quali sono i benefici concreti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il famoso PNRR. È una campagna che viene lanciata in diversi Stati membri. Per l’Italia noi abbiamo scelto tre progetti, tra i tanti possibili,…
Con grande entusiasmo annunciamo la nascita di Acli Terra VCO, il nuovo nucleo dell’Associazione Nazionale professionale agricola delle Acli, ora presente anche nel territorio del Verbano Cusio Ossola. Acli Terra VCO si pone l’obiettivo di valorizzare e sostenere le attività agricole e di allevamento, promuovendo le eccellenze locali e supportando gli operatori del settore. Alla guida di…
L’appuntamento di dicembre con Leggerezza, rubrica ideata e condotta da Simona Mancini suRadio Mater, è stata dedicata al tema della resilienza. La trasmissione è ispirata al libro di poesie diSimona Mancini Leggerezza edito da Il Leggio Libreria Editrice e candidato alPremio Strega Poesia 2023, dal quale sono tratti i componimenti recitati in trasmissione. <RIASCOLTA LA…
Chi sono i santi? Ce ne ha Simona Mancini nella rubrica radiofonica Leggerezza di novembre, trasmissione in onda su RadioMater alle 18.35 del terzo giovedì del mese. Difficile dare una risposta esauriente: i santi sono certamente esempi umani e preziosi spunti di riflessione e di riflessioni storiche e culturali, figure in grado di muovere ancora oggi importanti flussi di turismo religioso,…
“Apprezziamo l’attività dell’On. Maria Chiara Gadda e del suo Gruppo parlamentare, Italia Viva, per aver evidenziato attenzione alla filiera ittica italiana emendando con un impegno economico, il programma triennale della Pesca”.È quanto dichiarato dal presidente nazionale di Acli Terra, Nicola Tavoletta, che ha anche aggiunto che il settore ittico rappresenta un comparto fondamentale per la…
Regole e Civiltà arrivano anche a Bergamo. Democrazia nelle Regole sigla il Protocollo d’Intesa con la Prefettura per iniziare un nuovo percorso formativo nelle scuole della Provincia E’ stato siglato nella mattinata del 10 dicembre, il Protocollo d’Intesa tra la Prefettura di Bergamo e l’Associazione di Promozione Sociale, Democrazia nelle Regole – ETS, per iniziare…
Acli Terra esprime preoccupazione in merito all’accordo commerciale siglato tra l’Unione Europea e i Paesi del Sud America (il cd “Mercosur)”. Sebbene l’accordo possa offrire opportunità commerciali, ci sono timori per la potenziale entrata sul mercato europeo di prodotti alimentari che potrebbero non rispettare gli elevati standard qualitativi e di sicurezza a cui sono abituati i…
Acli Terra presenta “Diritti in Cucina” una importante campagna per ottenere il riconoscimento dei lavori in cucina e in sala come usuranti. Si vuole infatti tutelare la salute e la sicurezza di migliaia di lavoratori impegnati in ritmi frenetici e un elevato rischio di infortuni. “È inaccettabile che le maestranze di cucina e il personale di…
Acli Terra si è riunita a livello nazionale con la Commissione Lagune d’Italia con l’obiettivo di creare una rete di esperti e promuovere azioni concrete per il monitoraggio e le azioni per la tutela ambientale e lo sviluppo socioeconomico di questi ecosistemi unici e delicati. “Sono molto soddisfatto – ha dichiarato in una nota il…