È in partenza la ventesima edizione del master in Management aree e risorse acquatiche costiere dell’università di Camerino. In questa edizione sono presenti alcune novità che lo adeguano ai nuovi scenari che si aprono per gestione del nostro mare e per gli sviluppi della blu Economy non solo a livello nazionale ma soprattutto a livello…
Nel mese dedicato alla donna, anche Leggerezza – la rubrica ideata e condotta da Simona Mancini – è stata dedicata al tema Donne & Leggerezza. Nel ricordare le origini di questa celebrazione Simona ha narrato del percorso che faticosamente le donne hanno tracciato per affermare la propria emancipazione, oggi simboleggiato dall’intensità del profumo e dalla…
Nel mese di Gennaio in cui ricorre la Giornata della Memoria, Leggerezza – rubrica ideata e condotta da Simona Mancini su Radio Mater – è stata dedicata a questo tema. Gennaio…Quanti ricordi ha suscitato in noi il passaggio tra l’anno vecchio e l’anno nuovo? Ce l’ha ricordato Simona con la sua poesia inedita Anno vecchio anno nuovo. E…
Quarant’anni fa l’inizio dell’epidemia che fece milioni di morti e infetti in tutto il mondo. Lo Spallanzani in prima fila nell’accesso ai test per le diagnosi e l’accoglienza nella stanza 13. Ma ancora la malattia non è stata eradicata, colpa anche della diminuzione fin dal 2011 dei fondi finalizzati alla ricerca sul campo. Nuovi trattamenti…
Giovedì 30 marzo presso l’I.I.S. Domizia Lucilla di Roma sono stati presentati 3 libri pubblicati da uno studente “speciale”: Giacomo Ruggeri” (Dragon Trek, La Leggenda della Terra di Nessuno, Cuori Emmental – Alla deriva). La giornata, ideata prima di tutto per lui ed anche per promuovere consapevolezza sull’autismo, è stata un momento bellissimo, vero, carico…
Dallo scorso 10 marzo è uscito il nuovo singolo della band lodigiana Tes (acronimo di “Tutti Esageratamente Stronzi”), intitolato “Giovani di mezza età” e prodotto dall’etichetta indipendente “Ebim Records” fondata da Emanuela Bongiorni. Il singolo è un affresco generazionale che, già dal titolo, descrive con gioia malinconica la costante sensazione di nostalgia che spesso provano…
Domenico Orabona e Rosanna Giampino ai microfoni della Trasmissione Aperitivamente hanno raccontato del progetto Magistrawebradio, il fiore all’occhiello della comunicazione del gruppo Magistra.“Il successo della radio è stato quello di essere sinceri”. “Abbiamo portato uno strumento innovativo per il gruppo e non solo; il concetto di radio parlata fa rivivere la magia della conversazione che…
L’Essenziale”, il grande successo che porta Marco Mengoni alla vittoria del Festival di Sanremo nel 2013, nella versione di Gipsy Fiorucci, la gitana rock dalla voce graffiante che torna con il nuovo e struggente singolo dal 12 Dicembre in radio e su tutte le piattaforme digitali distribuito da Artist First. Una personale e toccante versione…
Giovanni Gazzanni presenta un romanzo che parla con delicatezza dell’Alzheimer, e del carico che comporta vivere accanto a chi ne è colpito. Questa emozionante storia, con due protagonisti maschili indimenticabili e ricca di dialoghi commoventi ed esilaranti, spinge il lettore a fare i conti con temi universali e intimi come il senso di famiglia e…
Giancarlo Biserna presenta un avvincente romanzo apocalittico a sfondo teologico in cui l’umanità, già stremata dalla pandemia di Covid19 e da una lunga guerra, deve fare i conti con un nuovo virus, dalla natura ineffabile e forse sovrumana. È il momento di scegliere da che parte stare: da quella della scienza o da quella della…