Categoria: News

pubblicato in data 04 Mar 2023

Il cambiamento climatico e le carenze delle risorse idriche per l’agricoltura hanno portato al collasso le aziende del settore. Allarme delle ACLI TERRA. A lanciare l’Sos è il presidente provinciale Luigi Vecchio, Presidente Acli Terra Agrigento “Ho voluto rilanciare, amplificare, anche a livello locale, il grido di allarme per gli effetti causati dal cambiamento climatico…

pubblicato in data 01 Mar 2023

Scuola. Pro Vita & Famiglia denuncia un grave progetto gender per gli insegnanti delle scuole di Brescia con l’avvallo del Governo. L’iniziativa, infatti, presenta il patrocinio del Ministero del Lavoro e ha avuto la pubblicizzazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. Ascoltiamo le parole di Toni Brandi, presidente della Onlus. «Gravissimo che il Ministero del Lavoro e…

pubblicato in data 25 Feb 2023

ACLI TERRA ha accolto le 8 misure direttamente relative all’agricoltura inserite nel Decreto Mille Proroghe come un momento distensivo nelle assidue scadenze alle quali sono sottoposte le imprese. Ci siamo confrontati con i Gruppi Politici e numerosi parlamentari che hanno colto le necessità ed ora con molti stiamo trasferendo il confronto dalle questioni contingenti alla…

pubblicato in data 21 Feb 2023

L’Associazione Professionale Agricola AcliTerra a Pescara per prendere parte a una sere di incontri con alcune aziende agricole del centro Italia.Il Presidente Nicola Tavoletta anticipa ai nostri microfoni uno dei progetti che verrà presentato questa settimana in presidenza nazionale nella foto: Nicola Tavoletta con Michele Muscioin Redazione Francesco Vitale

pubblicato in data 04 Feb 2023

L’Essenziale”, il grande successo che porta Marco Mengoni alla vittoria del Festival di Sanremo nel 2013, nella versione di Gipsy Fiorucci, la gitana rock dalla voce graffiante che torna con il nuovo e struggente singolo dal 12 Dicembre in radio e su tutte le piattaforme digitali distribuito da Artist First. Una personale e toccante versione…

pubblicato in data 03 Feb 2023

Conferenza Stampa con professori, scienziati, esperti e alcuni Parlamentari contro le bugie dell’ambientalismo radicale. Promossa da Pro Vita & Famiglia onlus, ce ne parla Francesca Romana Poleggi, membro del direttivo della Onlus. «L’ambientalismo radicale, animato dall’ideologia neo-malthusiana, è una minaccia alla sopravvivenza della vita umana sulla Terra. Vogliamo un’ecologia umana: la cura e la custodia del Creato,…

pubblicato in data 13 Gen 2023

Lo scorso 11 gennaio al cineteatro Excelsior di Erba (Como) si è svolta la prima delle cinque serate della nuova edizione della rassegna che ha per tema: “Nessuno può salvarsi da solo – Diamo forma a un futuro di pace”. Nel primo incontro sono intervenuti Lucia Capuzzi e Nello Scavo, inviati speciali del quotidiano Avvenire….

pubblicato in data 24 Dic 2022

E’ una occasione per riflettere, porci delle domande, ma anche guardare al futuro con speranza, cercando di trarre insegnamento o perlomeno un significato dagli eventi del passato. Parte da qui il libro curato da Laura De Luca, Disegniamo il Futuro. Venti contemporanei immaginano i prossimi decenni del XXI secolo (Armando Editore) Che cosa ci aspetta…

pubblicato in data 20 Dic 2022

Introdurre il salario minimo garantito per legge, rinnovo dei Contratti nazionali per garantire adeguati aumenti di stipendi ai lavoratori, trovare nuovi schemi contrattuali che vadano oltre il livello nazionale, più agibili e flessibili sul piano territoriale o aziendale, creare un ammortizzatore sociale unico plurisettoriale per tutti i lavoratori e per tutte le imprese, ridurre il…

pubblicato in data 12 Dic 2022

 Le rotte aeree da e per la Sicilia sono da decenni necessarie, non solo utili, per la vitalità della Regione e per l’apporto dei siciliani a quella italiana ed europea. Oggi il costo dei biglietti delle tratte aeree per chi viaggia per e dalla Sicilia è eccessivo, come ha anche sottolineato e denunciato il Presidente…