Categoria: News

pubblicato in data 17 Dic 2020

Manca poco al Natale che si preannuncia diverso con tutti gli interrogativi su quello che si potrà e soprattutto non potrà fare nel periodo delle festività. Un viaggio in alcune città per incontrare i sindaci che ci spiegano che misure prendere

pubblicato in data 14 Dic 2020

“L’obiettivo era fermare le esternalizzazioni e far riconoscere la professionalità interna dei nostri lavoratori, e ci siamo riusciti. Ora con Enel, si apre un nuovo corso, un nuovo dialogo, una nuova condivisione, una nuova partecipazione. Noi abbiamo fatto il nostro dovere, ci aspettiamo che l’azienda confermi quanto sottoscritto. La “nuova Enel” dipende da tutti: sindacato,…

pubblicato in data 11 Dic 2020

Inaugurazione nel pomeriggio di oggi in Piazza San Pietro dove si è tenuta l’inaugurazione del Presepe e dell’Albero di Natale. In una cerimonia più sobria e breve del solito, «nel rispetto delle norme per contenere la pandemia da Covid-19», sono stati inaugurati in Piazza San Pietro il presepe monumentale in ceramica, dono della località abruzzese…

pubblicato in data 10 Dic 2020

Mai fino ad oggi l’esecutivo giudato da Giuseppe Conte è a rischio. L’appuntamento parlamentare previsto per domani sulla riforma del Mes, il Fondo Salvastati dell’Unione Europea, può davvero segnare la fine dell’esecutivo. Oltre ai Cinque Stelle, spaccati al loro interno, tra Italia Viva e gli altri partiti non c’è più grande sintonia. Conte spera che…

pubblicato in data 07 Dic 2020

Mai, da quando si e’ insediato alla guida del Paese, il governo giallorosso si e’ trovato davanti a un appuntamento in Parlamento cosi’ ad alto rischio. Il voto di mercoledi’ 9 dicembre sulla riforma del Mes, il Fondo Salvastati dell’Unione Europea, puo’ davvero segnare la fine dell’esecutivo. I cinque stelle appaiono spaccati e al momento,…

pubblicato in data 07 Dic 2020

“Prenderesti mai del veleno? Stop alla pillola abortiva Ru486, mette a rischio la salute e la vita della donna e uccide il figlio nel grembo”: è partita la campagna nazionale  #dallapartedelledonne  e questo è il messaggio di Pro Vita & Famiglia riportato su maxi manifesti affissi e su decine di camion vela apparsi a Roma, Milano, Verona, e in…

pubblicato in data 05 Dic 2020

Giampiero Ravagnan microbiologo a Ca’ Foscari: “Oltre alle misure di tracciamento la proposta metteva focus sull’iniziativa del Covid Hotel e la necessità di isolare i contagiati per diminuire stress inutile sulle strutture ospedaliere”. Secondo il professore, serve una risposta adeguatamente rapida alla necessità di Covid Hotel. L’iniziativa ha infatti raggiunto numeri significativi solo di recente,…

pubblicato in data 04 Dic 2020

Oltre 1000 mt sotto le Alpi per collegare Italia e Austria, e quindi Germania ed Europa dell’Est. Sono quasi mille le imprese che lavorano con Webuild per portare a termine i lavori lungo i 55km della Galleria di Base del Brennero –  di cui 717 dal nord, 134 dal Centro e 43 provenienti dal Sud…

pubblicato in data 03 Dic 2020

È morto Giuseppe Dalla Torre. Aveva 77 anni, è stato rettore della Lumsa, presidente fino al 2019 del Tribunale del Vaticano e consultore di diversi dicasteri pontifici. Ne dà notizia una nota pubblicata dall’Università Lumsa, di cui è stato rettore dal 1991 al 2014. «Tutta la comunità universitaria, che lo ricorderà già nella seduta del…

pubblicato in data 03 Dic 2020

«Dobbiamo trasformare l’emergenza in opportunità. Domani sarà il giorno 1 della Rinascita». Con queste parole Romana Liuzzo conferma la sua fede incrollabile nel potere della condivisione e delle idee. In questi mesi dominati dalla pandemia, attraversati dalla crisi economica, sanitaria e sociale, la presidente della Fondazione Guido Carli non ha mai smesso di lavorare per gettare…