Categoria: News

pubblicato in data 03 Dic 2020

È morto Giuseppe Dalla Torre. Aveva 77 anni, è stato rettore della Lumsa, presidente fino al 2019 del Tribunale del Vaticano e consultore di diversi dicasteri pontifici. Ne dà notizia una nota pubblicata dall’Università Lumsa, di cui è stato rettore dal 1991 al 2014. «Tutta la comunità universitaria, che lo ricorderà già nella seduta del…

pubblicato in data 03 Dic 2020

«Dobbiamo trasformare l’emergenza in opportunità. Domani sarà il giorno 1 della Rinascita». Con queste parole Romana Liuzzo conferma la sua fede incrollabile nel potere della condivisione e delle idee. In questi mesi dominati dalla pandemia, attraversati dalla crisi economica, sanitaria e sociale, la presidente della Fondazione Guido Carli non ha mai smesso di lavorare per gettare…

pubblicato in data 01 Dic 2020

Sarà certamente un Natale difficile, molto diverso dal solito. Ma forse, proprio per questo, le regole che dovremo rispettare, e le rinunce che dovremo accettare, costringeranno tutti a riflettere a fondo sul significato e sull’importanza di questa festa. E’ da questa considerazione che nasce il forum dal titolo “Che Natale sarà: per i cattolici, le…

pubblicato in data 27 Nov 2020

Dal 26 novembre l’atrio dell’Ospedale Spallanzani ospita la mostra “Mascherine per la Vittoria”, una iniziativa che «vuole essere un ringraziamento a chi, con dedizione e tenacia, ha combattuto in prima linea, e tuttora combatte, perché si possa celebrare la vita». Lo ha detto la presidente di Acea Michaela Castelli, che ha reso concreto il progetto …

pubblicato in data 24 Nov 2020

‘Com’è strategica Venezia’. Recita così, parafrasando una celebre canzone di Charles Aznavour, il nuovo webinar promosso dall’Associazione Eureca. Obiettivo: ridare a questa città’ unica al mondo un ruolo degno della sua fama mondiale. Un ruolo strategico, appunto. Perche’, come evidenzia il sottotitolo dell’incontro, Venezia, che il 25 marzo prossimo compirà 1600 anni, continua ad avere…

pubblicato in data 19 Nov 2020

Si terrà sabato 21 novembre alle ore 1830 su piattaforma streaming (Meet di Google) la presentazione del libro di Simona Mancini SCUOLE SICURE L’emergenza Covid-19: un’opportunità? (Castelvecchi Editore). Un’occasione per riflettere insieme non solo sulla situazione della scuola e sulla sua evoluzione da quel primo lockdown di marzo, all’emergenza sanitaria odierna. Quali sono le prospettive?…

pubblicato in data 13 Nov 2020

Il lockdown, con tutte le sue disastrose conseguenze per l’economia, si poteva evitare? “Secondo alcuni autorevoli scienziati italiani non solo questo era possibile, ma in uno studio elaborato a piu’ mani, avevano spiegato come e avevano fatto recapitare il loro prezioso lavoro sia al presidente del Consiglio Conte che al ministro della salute Speranza. Un gesto – sostengono pero’ gli autori…

pubblicato in data 02 Nov 2020

Non è impossibile ma neanche consueto sapere di persone che lasciano questo mondo proprio nel giorno del loro compleanno. Ebbene, questo saluto, se così possiamo definirlo, è “riuscito” ad un Maestro del palcoscenico e non solo: Gigi Proietti. È difficile credere che sia avvenuto perché i Grandi Attori vengono ammantati da un velo di immortalità…

pubblicato in data 28 Ott 2020

Presentato a Roma sabato 24 ottobre il nuovo libro della giornalista e scrittrice Angela Iantosca. Li chiamano eroi dell’antimafia: uomini e donne che hanno fatto il proprio dovere e che noi, ogni giorno, dobbiamo ricordare e onorare attraverso le nostre scelte e le nostre azioni. Sono 7 le storie raccontate nel nuovo libro di Angela…

pubblicato in data 27 Ott 2020

Ci uniamo all’appello del Presidente della Repubblica Mattarella, che oggi invita a non trascurare la prevenzione perché non esiste solo il COVID19 e “le altre patologie non sono finite in lockdown”  –  afferma Mattarella. “Troppi screening e cure sono rinviati per terapie che, come i tumori, non consentono pause e sospensioni”. (fonte Ansa) “Non ci…