Dopo una lunga battaglia contro il cancro è morta a 40 anni Nadia Toffa, storica conduttrice e inviata delle Iene. Lo ha annunciato stamattina lo staff della trasmissione tv sulle proprie pagine social. “Hai combattuto a testa alta, col sorriso, con dignità e sfoderando tutta la tua forza, fino all’ultimo, fino a oggi”, si legge…
Domenica 28 aprile alle 18.30, nell’antico e delizioso Teatro Arciliuto di Roma, a due passi da Piazza Navona, l’Orchestra Savelli presenta il suo quarto viaggio dedicato al mondo di Mozart: una vera esplorazione della sua musica e delle sue parole racchiuse nelle tante lettere che sono arrivate fino a noi, lettere che ci svelano il…
Il tema di quest’anno è il diritto alla Civiltà e vuole evidenziare come, proprio a partire dalle regole nello sport, possa nascere una cultura diffusa di legalità esportabile in tutti i campi della vita umana. Come sappiamo bene, nessuno sport al mondo ha la complessità di regole come il golf e addirittura la Federazione impone,…
Il Premio Campiello Carmine Abate ci ha già abituato alla bellezza grazie alla sua lunga narrazione intima, delicata, sulla sua famiglia e sulle altre famiglie calabro-arbëreshë, sulla Terra e sulle radici, iniziata con Tra due mari e (almeno per ora) terminata con la sua tredicesima opera “Il banchetto di nozze e altri sapori” (Mondadori). Essere…
Nel decreto crescita approvato in Consiglio dei Ministri il 4 aprile, fra le misure previste, ci sono anche incentivi per lo sviluppo e l’innovazione e per la difesa del made in Italy. Agricoltura e made in Italy, importante per l’economia e per la salute dei consumatori. Si lavora per un cibo sano, genuino. Oggi possiamo sapere…
Commercianti, dipendenti e residenti tutti contrari alla Ztl nel Tridentino, che dovrebbe entrare in vigore il prossimo 2 maggio. A dirlo e’ un sondaggio realizzato dalla Fiepet Confesercenti che ha chiesto a 8.560 persone di dire la loro sulla nuova misura voluta dalla Giunta Raggi. Il campione, formato da 5.337 esercenti (55%), 2.180 dipendenti (27%)…
Si è svolto ieri in Senato il convegno sul tema “ECONOMIA, EUROPA E LAVORO presente e futuro”. Occasione per dialogare sul futuro dell’Europa con una particolare attenzione ai giovani che potranno accedere a una scuola di formazione. Il responsabile accademia federale della Lega in Lazio Marco Penna. ASCOLTA MARCO PENNA (dal gr nazionale delle ore…
La Asl Roma 5 ha presentato “HUB-Spoke”: nuovo modello di integrazione tra servizi di I e II livello per gli autistici È stato presentato il 2 aprile nella splendida cornice della Sala del Cenacolo presso la Camera dei Deputati, in occasione della “Giornata Mondiale sulla consapevolezza sull’autismo”, il nuovo modello di integrazione tra servizi di…
Dopo l’immane successo di “Patria”, vincitore del Premio Strega europeo edizione 2018, Fernando Aramburu si conferma un grande interprete della narrativa iberica con l’ultima sua fatica letteraria “Anni lenti” (Guanda). Anni ’60, dove tutto è lento sotto la dittatura franchista e lo scontro fra Spagna e indipendentismo basco si fa terrorismo e si fa ETA. I temi…
Antonella Azzoni, già Autrice del fascinoso “Amore e morte del Cavaliere F. de S” (edizioni Pagine), che nel 2016 ha ricevuto la Segnalazione Particolare della Giuria al 41° Premio Letterario di Poesia, Narrativa e Saggistica “Giuseppe Frunzi”, emerge negli scaffali delle librerie con la raccolta “La prima e altri racconti” (Albatros). Stile morbido, soffice, felpato,…