Presentato al Ministero della Cultura il Rapporto AIAM 2024 sulle attività musicali, che evidenzia un forte impatto economico: oltre 2 milioni di spettatori, 11.500 concerti e 112 milioni di entrate. Il comparto, che impiega quasi 50.000 lavoratori, è definito “investimento certo” per il Paese. Il Presidente AIAM ha sottolineato che l’attività genera redditi quattro volte…
Festival della Civiltà a Roma la prima edizione ideata e organizzata dall’Associazione Democrazia nelle Regole su Educazione Civica e Intelligenza Artificiale. Nel corso della mattinata che si è svolta all’Università degli Studi Link di Roma il 16 ottobre, si è parlato anche di creatività. La nostra Anikò Snider ha incontrato il maestro Beppe Vessicchio, tra…
Sabato 11 ottobre, ricorre il secondo anniversario della morte di David Calabrò, il 46enne ciclista travolto e ucciso da un pirata della strada sulla Cisterna-Nettuno. Per ricordarlo e, soprattutto, per sensibilizzare sul tema della sicurezza stradale, la madre, Daniela Cantiani, ha promosso un incontro pubblico. L’evento, patrocinato dal Comune, si terrà alle 10:00 presso la…
Incontro e dialogo con Irene Coco, cantautrice cristiani. Irene Coco parteciperà alle finali del Chatolic Music Awards, in programma domenica 27 luglio alle ore 19 all’Auditorium della Conciliazione di Roma. Miglior Canzone Mariana: “Regina della Pace”Miglior Canzone Pop: “Luce Gentile” Con Irene abbiamo parlato di musica, del messaggio che c’è dietro ai testi, e delle…
“DISARMARE. VOCE DEL VERBO AMARE”, è il nuovo monologo sul disarmo dell’informazione ideato da Angela Iantosca, un’amica, una collega, giornalista, scrittrice, autrice, da anni ha fatto della sua professione un viaggio al servizio del sociale e degli ultimi della terra.Il monologo è promosso dalla Settimana della Comunicazione e dalle Paoline. Abbiamo incontrato Angela davanti a…
Giovedì 17 luglio si Radio Mater è andata in onda la puntata di Leggerezza, rubrica radiofonica ideata e condotta da Simona Mancini, questo mese dedicata al tema della pace. Quanta leggerezza porta la pace e quanto la pace riesce a donare una sensazione di leggerezza? Ma la pace sembra irraggiungibile in un mondo dilaniato da guerre e violenza, davanti…
L’appuntamento del mese di maggio con Leggerezza, la rubrica radiofonica ideata e condotta su Radio Mater da Simona Mancini, è stata dedicata al tema Lavoro e Leggerezza, in corrispondenza con la Festa dei Lavoratori celebrata il 1° maggio. La conduttrice ha ricordato Papa Francesco, scomparso il 21 aprile 2025 e ha rivolto al Santo Padre Leone…
Il Presidente nazionale di Acli Terra, Nicola Tavoletta, esprime piena condivisione in merito alle dichiarazioni in una recente nota, tra gli altri, dell’on. Silvio Lai, sulla gestione dell’epidemia di dermatite nodulare bovina (Lumpy Skin Disease) in Sardegna. “È fondamentale che il Governo fornisca risposte immediate e chiare sulle ragioni che hanno portato alla trasformazione dell’intera Sardegna…
Questa sera a Roma, Piazzale delle Gardenie (Municipio V) ospiterà una grande festa serale dedicata alla romanità. Dalle 19 giochi per bambini con Mago Babbaleo, poi dalle 21 un concerto-spettacolo con Maurizio Mattioli e la Piccola Orchestra Romana, oltre a cabaret con Marco Capretti e Marco Passiglia. L’evento, voluto e finanziato dal Municipio V, con…
Chi vuole boicottare l’esame di Stato facendo scena muta all’orale d’ora in poi sarà bocciato. Parola di Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito. Gli studenti sono dunque avvertiti, dal prossimo anno, quando tra l’altro l’esame tornerà a chiamarsi Maturità come era prima della riforma Berlinguer, non saranno più possibili forme clamorose di protesta. Il…
