“Il ruolo dell’Europa nel mediterraneo è costantemente diminuito nel tempo”.Lo ha dichiarato Romano Prodi durante il suo intervento alla presentazione del ‘Master in European Union Studies: Cultures and History, Policies and Global Perspectives‘ dell’università telematica Uninettuno.“Massacranti errori politici dalla guerra in Iraq in poi hanno diminuito l’influenza europea nei paesi mediterranei – ha proseguito -,…
In questa nuova puntata di Gusto 23 Francesco Vitale incontra Paolo Bartoli – Direttore nazionale Caa Acli Srl con cui parlerà della funzione dei Centri di Assistenza Agricola nella Politica Agricola Comune.Come trasmettere fiducia agli agricoltori, ma soprattutto agli utenti finali che si trovano ogni giorni a lottare contro l’aumento dei prezzi delle materie prime?…
“Acli Terra accoglie con grande soddisfazione il varo del Piano nazionale delle sementi biologiche. E’ un’importante pietra miliare per promuovere l’agricoltura sostenibile e la transizione verso pratiche agricole più rispettose dell’ambiente e della salute umana”. Così il presidente nazionale di Acli Terra, Nicola Tavoletta, intervenendo a un dibattito nella Capitale, commenta l’adozione del Piano, dopo il…
Al via dalla presidenza nazionale di Acli Terra, riunita a Pesaro, la Campagna ‘Colture & Culture’: iniziative in tutta Italia per una promozione altamente qualificante del settore agroalimentare del nostro Paese. Segno distintivo di ‘Colture & Culture’ – si legge in una nota – sarà la piena identificazione del valore e della qualità dei prodotti…
Grande tensione nel nord del Kosovo, nelle cittadine a larga maggioranza serba, dove, dopo il boicottaggio delle elezioni amministrative, sono stati eletti i sindaci di origine schipetara, votati soltanto dal 3% degli elettori di etnia albanese. A Zvečan, in particolare, le dimostrazioni di protesta dei serbi per l’insediamento del sindaco sono degenerate. Alcuni elementi estremisti hanno causato…
Alla presenza del Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, è stato inaugurato il nuovo blocco operatorio hi-tech dell’Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini all’interno del Padiglione Lancisi. La struttura si sviluppa su 1500 metri quadri che ospitano 5 sale operatorie e una sala ibrida multifunzionale, dotate delle più moderne tecnologie in ambito sanitario, in grado di assistere…
La Giornata Mondiale della Biodiversità celebra la ricchezza e la varietà della vita sulla Terra. Ogni specie, dall’insetto più piccolo all’animale più grande, gioca un ruolo vitale nell’equilibrio degli ecosistemi. La biodiversità fornisce servizi essenziali come la produzione di cibo, la purificazione dell’aria e dell’acqua e la regolazione del clima. Tuttavia, l’attività umana sta mettendo…
Nuova puntata che questa settimana ci porta a conoscere le eccellenze della Romagna con due eventi che – salvo diverso avviso per le condizioni avverse del maltempo che ha colpito le zone di queste regioni – si terranno venerdì 25 maggio a Forlì. Il primo è una pedalata della Legalità che farà tappa presso l’azienda…
È stato presentato alla sede del Goethe-Institut di Roma, l’istituto di cultura tedesco nella Capitale italiana, Ns Täter in Italien, il nuovo sito web storico-documentario – molto interattivo – sulle stragi naziste compiute in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale. Una piattaforma archivistica con documenti e filmati inediti, un percorso scientifico per la riscoperta del triste…