L’Amore è il tema a cui è dedicata la terza puntata della rubrica radiofonica LEGGEREZZA di Simona Mancini in onda su Radio Mater ogni terzo giovedì del mese. L’Amore, sentimento potente e poliedrico al centro del senso dell’esistenza umana, viene raccontato nelle sue molteplici sfumature: due persone che si scelgono per la vita, l’Amore dall’infanzia…
Le risorse costiere, tra cui pesce, minerali ed energia, sono fondamentali per le persone, la natura e l’economia e sono al centro dell’agenda emergente dell’economia blu sostenibile. È stato a lungo riconosciuto che una sfida particolare nelle aree costiere è la gestione delle attività terrestri che generano impatti dannosi sulle risorse costiere nell’ambiente marino. Molte…
Nella prima puntata Francesco Vitale incontra Monica Crociata, biotecnologa ambientale e Serena Castellano, tecnologa alimentare per parlare di nuove tendenze alimentari come la farina d’insetti di cui si sta parlando in questi ultimi giorni.Pasta con farina di grillo? Spaghetti con insetti? Bufale sulle farine d’insette? Che cosa fa l’Europa?
La frutta secca salata è una bella idea per accompagnare l’aperitivo o per sgranocchiare qualcosa nell’arco della giornata. Un metodo molto semplice e veloce che apprezzerete tantissimo. a cura di Rita MonasteroRicetta e consigli: da Tutto in forno, Gribaudo Editore Realizzazione e post produzione: Francesco Vitale
L’Essenziale”, il grande successo che porta Marco Mengoni alla vittoria del Festival di Sanremo nel 2013, nella versione di Gipsy Fiorucci, la gitana rock dalla voce graffiante che torna con il nuovo e struggente singolo dal 12 Dicembre in radio e su tutte le piattaforme digitali distribuito da Artist First. Una personale e toccante versione…
I Laboratori itineranti sono attività semplici, economiche, originali, realizzabili in autonomia, capaci di coinvolgere gli studenti, rendendoli attivi e responsabili anche al di fuori della scuola. Si tratta di strumenti didattici non comuni, coinvolgenti sia per la loro originalità, nei contenuti e nella grafica, sia per le tecniche di approccio. Sono pensati, infatti, per facilitare…
Conferenza Stampa con professori, scienziati, esperti e alcuni Parlamentari contro le bugie dell’ambientalismo radicale. Promossa da Pro Vita & Famiglia onlus, ce ne parla Francesca Romana Poleggi, membro del direttivo della Onlus. «L’ambientalismo radicale, animato dall’ideologia neo-malthusiana, è una minaccia alla sopravvivenza della vita umana sulla Terra. Vogliamo un’ecologia umana: la cura e la custodia del Creato,…
Lo scorso 11 gennaio al cineteatro Excelsior di Erba (Como) si è svolta la prima delle cinque serate della nuova edizione della rassegna che ha per tema: “Nessuno può salvarsi da solo – Diamo forma a un futuro di pace”. Nel primo incontro sono intervenuti Lucia Capuzzi e Nello Scavo, inviati speciali del quotidiano Avvenire….
Giovanni Gazzanni presenta un romanzo che parla con delicatezza dell’Alzheimer, e del carico che comporta vivere accanto a chi ne è colpito. Questa emozionante storia, con due protagonisti maschili indimenticabili e ricca di dialoghi commoventi ed esilaranti, spinge il lettore a fare i conti con temi universali e intimi come il senso di famiglia e…
E’ una occasione per riflettere, porci delle domande, ma anche guardare al futuro con speranza, cercando di trarre insegnamento o perlomeno un significato dagli eventi del passato. Parte da qui il libro curato da Laura De Luca, Disegniamo il Futuro. Venti contemporanei immaginano i prossimi decenni del XXI secolo (Armando Editore) Che cosa ci aspetta…