La notizia della presenza di papa Francesco a Firenze, il 27 febbraio prossimo, in occasione dell’incontro “Mediterraneo terra di pace”, promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana, “è un grande passo avanti verso il cammino iniziato dal sindaco santo, e fondatore delle Acli fiorentine, Giorgio La Pira, quando nel 1958 ideò i Colloqui Mediterranei”. E’ il commento delle Acli, che aggiungono: “Il Mar Mediterraneo deve tornare ad essere, come sognava La Pira, lago di pace: un luogo di incontro fra popoli, segno di fraternità e uguaglianza e non più sinonimo di soprusi e tragedie”.
pubblicato in data
17
Nov 2021
Related posts
- Canarie (1)
- Chiesa (9)
- Cinema e spettacolo (57)
- Cultura (134)
- Eventi (245)
- Gusto (152)
- In Viaggio con la Radio (43)
- Io Parlo alla Radio (87)
- Lifestyle (41)
- Musica (156)
- News (378)
- Podcast (530)
- Salute e benessere (70)
- Sapere le regole (14)
- Scuola (49)
- Senza categoria (1)
- Sociale (29)
- Spazio Aperto (2)
- Sport (40)
- Teatro (4)
- Video (21)
Articoli recenti
- Incendi, Nicola Tavoletta (Acli Terra): Necessario non abbassare la guardia anche in Italia 16 Gennaio 2025
- Nasce Acli Terra VCO: un nuovo punto di riferimento nell’agroalimentare per il Verbano Cusio Ossola 12 Gennaio 2025
- ANIEF – Precariato nel mondo della Ricerca 11 Gennaio 2025
- Nasce Acli Terra Macerata. Il neo Presidente Pennesi: “Pronti a coinvolgere il territorio 11 Gennaio 2025
- Acli Terra a Venezia per la Commissione Lagune d’Italia 22 Dicembre 2024