Un “duo” che a distanza di vari anni si ricorda con piacere. Checco Loy e Massimo Altomare, che avevano assorbito la lezione degli intrattenitori e dei cantautori acustici di oltreoceano, nel periodo fra il ’73 e il ’74 incisero brani fatti di pochi ma sentiti suoni, con la dominante delle chitarre, dell’armonica e di altri strumenti confidenziali, con cui ricreare un clima amichevole e spontaneo, quasi da falò sulla spiaggia d’estate. Gli album, Portobello e Chiaro, erano puliti e graziosi nei particolari vocali, nel sottofondo di serenità e di orecchiabilità mai fastidiosa. Le melodie accarezzavano i pomeriggi di molti studenti raccontando storie comuni di facile identificazione. Simpatici e senza che le tentazioni di mercato li travolgessero, se ne erano andati proprio nel periodo in cui il panorama dei cantautori andava lievitando, per conquistare le attenzioni dei giovani acquirenti di dischi. Dopo alcuni anni Loy e Altomare tornarono con l’album Lago di Vico (m.507), che riprendeva con intatta delicatezza il loro discorso musicale, ma puntava anche su testi più movimentati e crudi con diverse stilettate ironiche e divertenti.
pubblicato in data
11
Nov 2018
Related posts
- Canarie (1)
- Chiesa (11)
- Cinema e spettacolo (60)
- Cultura (175)
- Eventi (282)
- Gusto (154)
- In Viaggio con la Radio (44)
- Io Parlo alla Radio (98)
- Lifestyle (47)
- Musica (165)
- News (395)
- Podcast (555)
- Salute e benessere (72)
- Sapere le regole (15)
- Scuola (55)
- Senza categoria (2)
- Sociale (37)
- Spazio Aperto (2)
- Sport (40)
- Teatro (4)
- Video (26)
Articoli recenti
-
Acli Terra al III Incontro Internazionale su Mediterraneo e Lion Fish:
il Presidente Nicola Tavoletta propone l’istituzione di un’Autorità Mediterranea per l’Acquacoltura Sostenibile 13 Ottobre 2025 - A Montecarlo una conferenza per affrontare la sfida del lionfish 10 Ottobre 2025
- “I poveri ereditano i problemi dei ricchi”: boom di dipendenze e disturbi mentali nei Paesi in sviluppo. 10 Ottobre 2025
- In Memoria di David Calabrò per la sicurezza stradale 9 Ottobre 2025
- “Il Segreto dei Santi”: con Alessandro Preziozi, Enzo De Caro e Ettore Bassi, l’Evento Culturale tra Fede, Arte e Spettacolo 24 Settembre 2025