Servizio sul Convegno che si è svolto all’Università LUMSA di Roma. L’iniziativa nasce dalla società editoriale INCE – Il Nuovo Corriere Editoriale – Srl e da ANASTE, l’associazione datoriale che raccoglie duecento aziende RSA certificate e accreditate, coinvolge l’Ordine dei giornalisti di Roma e Lazio per quanto riguarda i crediti formativi legati all’aggiornamento proposto, e…
Se ne parla ormai da ore, anzi da giorni. Il caso è quello della signora Giovanna Pedretti, proprietaria della pizzeria ‘Le Vignole’ trovata senza vita nel Lambro a seguito di un post pubblicato su gay e disabili. Ma facciamo un passo indietro. Qualche tempo fa, Giovanna aveva divulgato un commento di un cliente che aveva…
Sarà inaugurato domenica 7 gennaio a Villa Sant’Angelo (AQ), il Circolo “Cenacolo ACLI TERRA”. Una nuova iniziativa che si propone di promuovere i prodotti di nicchia del territorio, contribuendo alla loro valorizzazione economica e culturale. La Presidenza del Circolo ha fissato per il 2024 un ambizioso programma di seminari dedicati ai prodotti locali di eccellenza,…
Latina compie 91 anni la città festeggia il suo compleanno: Anagrafe, Banca d’Italia, viale Pennacchi, parco Falcone e Borsellino: alcune delle tante iniziative. e poi il tradizionale corteo in centro, due mostre e il concerto al teatro D’AnnunzioNoi ce ne andiamo a Latina in Viale 18 Dicembre, 43 – sede delle Acli Provinciali di Latina….
Nella Costituente erano ventuno. Ventuno donne che avevano fatto la guerra, la Resistenza. Donne coraggiose, moderne, avanti con i tempi. Ma solo ventuno in mezzo a oltre cinquecento uomini. Una di loro era Teresa Mattei, antifascista e partigiana, eletta all’Assemblea a soli 25 anni. Inizia da lei il viaggio di Angela Iantosca, dalla più giovane…
Ospiti di Gusto23 il prof Vanni Resta, europrogettista e presidente della fondazione Manlio Resta insieme a Nicola Tavoletta, presidente nazionale di Acli Terra, per parlare del FEAMPA in occasione della lectio magistralis del 6 novembre, presso l’Università La Sapienza di Roma, dal titolo “Il Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura (FEAMPA),…
Dal 13 al 19 novembre si celebrerà la “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”, rassegna tematica annuale giunta alla VIII edizione e dedicata alla promozione della cucina e dei prodotti agroalimentari italiani di qualità. A pochi giorni dall’inizio, Francesco Vitale, al microfono di Radio Italia Canarie ha incontrato il Console Gianluca Cappelli Bigazzi e lo…
Dal 24 al 26 novembre si terrà a VeronaFiere la tredicesima edizione del Festival, dal titolo “#Soci@lmente Liberi” che è stata presentata lo scorso 9 novembre presso la Filmoteca Vaticana. Essere liberi dentro la società, e non dalla società, stare dentro le cose in maniera consapevole e intelligente ci permette di fare la differenza.” Questo…
Domani, lunedì 6 novembre a partire dalle ore 14:00 presso l’aula 9-B del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell’Università di Roma La Sapienza, all’interno della Lezione-incontro del corso di Project e Financing management dei progetti di innovazione, si terrà la Lectio magistralis dal titolo “Il Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e…