Categoria: Cultura

pubblicato in data 26 Mag 2023

ACLI Terra, in collaborazione con il CAA ACLI e Valori in Campo, organizza il seminario online ‘FEAMPA, per le acque interne, incubatoi e specie aliene’, che si terrà il 27 maggio 2023 dalle 16.30.L’evento sarà trasmesso in diretta Skype da Castiglione del Lago (PG) e sarà aperto a tutti. Il FEAMPA, acronimo di “Fondo Europeo…

pubblicato in data 25 Mag 2023

Il libro di Simona Mancini candidato al Premio Strega Poesia 2023 Grande partecipazione e tante emozioni sabato 6 maggio a Casa del Parco (Biblioteche di Roma) per la presentazione del libro di poesie “Leggerezza” (Il Leggio Libreria Editrice) di Simona Mancini, candidato al Premio Strega Poesia 2023 alla prima edizione della sua storia.  La manifestazione,…

pubblicato in data 22 Mag 2023

La Giornata Mondiale della Biodiversità celebra la ricchezza e la varietà della vita sulla Terra. Ogni specie, dall’insetto più piccolo all’animale più grande, gioca un ruolo vitale nell’equilibrio degli ecosistemi. La biodiversità fornisce servizi essenziali come la produzione di cibo, la purificazione dell’aria e dell’acqua e la regolazione del clima. Tuttavia, l’attività umana sta mettendo…

pubblicato in data 22 Mag 2023

La partecipazione di ACLI TERRA al Salone Internazionale del libro di Torino per ACLI TERRA sta diventando un appuntamento fisso per l’attuale Presidenza nazionale per una scelta qualificante ed identitaria. Il Presidente nazionale, Nicola Tavoletta, infatti, ha partecipato anche a questa edizione 2023 alle presentazioni dei libri di tre autori, già ospiti a recenti eventi…

pubblicato in data 18 Mag 2023

Nuova puntata che questa settimana ci porta a conoscere le eccellenze della Romagna con due eventi che – salvo diverso avviso per le condizioni avverse del maltempo che ha colpito le zone di queste regioni – si terranno venerdì 25 maggio a Forlì. Il primo è una pedalata della Legalità che farà tappa presso l’azienda…

pubblicato in data 08 Mag 2023

È stato presentato alla sede del Goethe-Institut  di Roma, l’istituto di cultura tedesco nella Capitale italiana, Ns Täter in Italien, il nuovo sito web storico-documentario – molto interattivo – sulle stragi naziste compiute in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale. Una piattaforma archivistica con documenti e filmati inediti, un percorso scientifico per la riscoperta del triste…

pubblicato in data 08 Mag 2023

Celebrato a Roma, a Piazza del Popolo, in una giornata assolata con un cielo totalmente blu e una folla festosa, il 162° anniversario dell’Esercito italiano. Correva l’anno 1961, quando il 4 maggio il ministro Manfredo Fanti costituì ufficialmente il nerbo delle Forze armate della nuova Italia unita, ma ancora senza Roma Capitale.Nella ricorrenza 2023, finite le…

pubblicato in data 22 Apr 2023

Giovedì 30 marzo presso l’I.I.S. Domizia Lucilla di Roma sono stati presentati 3 libri pubblicati da uno studente “speciale”: Giacomo Ruggeri” (Dragon Trek, La Leggenda della Terra di Nessuno, Cuori Emmental – Alla deriva). La giornata, ideata prima di tutto per lui ed anche per promuovere consapevolezza sull’autismo, è stata un momento bellissimo, vero, carico…

pubblicato in data 22 Apr 2023

Dal 1970 le Nazioni Unite il 22 aprile celebrano la “Giornata Mondiale della Terra”, la data corrisponde a un mese dopo l’equinozio di primavera.ACLI TERRA in questo periodo sta lavorando con gli agricoltori, gli allevatori e i pescatori per continuare a costruire buone pratiche e soluzioni per il bene della salvaguardia dell’ambiente. Ricordiamo ultimamente l’approfondimento…

pubblicato in data 12 Apr 2023

Questo pomeriggio le Acli e Acli Terra incontrano online il Premio Nobel Riccardo Valentini.Sarà un’occasione per discutere dell’ambiente e di tutto ciò che riguarda la natura e la sua evoluzione. Per partecipare inserire sulla piattaforma Teams le seguenti credenziali:ID riunione: 355 729 665 763Passcode: QcsdoN