Scienza, politica e imprenditoria insieme per dare risposte concrete ed efficaci alla crisi da Covid
Giampiero Ravagnan microbiologo a Ca’ Foscari: “Oltre alle misure di tracciamento la proposta metteva focus sull’iniziativa del Covid Hotel e la necessità di isolare i contagiati per diminuire stress inutile sulle strutture ospedaliere”. Secondo il professore, serve una risposta adeguatamente rapida alla necessità di Covid Hotel. L’iniziativa ha infatti raggiunto numeri significativi solo di recente,…
Come nascono le amicizie? Complici una tempesta e un viaggio in treno, se lo domanderà un giornalista, metà ligure e metà lombardo, in pensione da poco, che metterà in discussione se stesso e la sua generazione. Si ritrovano nel romanzo i grandi temi d’attualità dentro le storie di famiglie, amori, compagni di scuola, sacrifici e…
L’avvocato e scrittore Giuseppe Mastrangelo presenta il romanzo “Fuori onda”, l’amara storia di un giornalista televisivo che non riesce più a indossare le maschere che gli sono state imposte dai poteri forti, ma che in fondo ha sempre accettato. Mentre lavora su un caso giudiziario pieno di ombre, il protagonista dovrà decidere una volta per…
È morto Giuseppe Dalla Torre. Aveva 77 anni, è stato rettore della Lumsa, presidente fino al 2019 del Tribunale del Vaticano e consultore di diversi dicasteri pontifici. Ne dà notizia una nota pubblicata dall’Università Lumsa, di cui è stato rettore dal 1991 al 2014. «Tutta la comunità universitaria, che lo ricorderà già nella seduta del…
Torniamo a parlare del nuovo romanzo della scrittrice romana Marika Campeti dal titolo “Lo scorpione dorato” edito da Augh Edizioni, casa editrice viterbese. Una storia sul coraggio femminile, sulla forza di ribaltare un destino di fallimento e dolore già scritto. Il libro nasce dall’intuizione improvvisa dell’Autrice durante un suo viaggio: due donne, le loro due…
«Dobbiamo trasformare l’emergenza in opportunità. Domani sarà il giorno 1 della Rinascita». Con queste parole Romana Liuzzo conferma la sua fede incrollabile nel potere della condivisione e delle idee. In questi mesi dominati dalla pandemia, attraversati dalla crisi economica, sanitaria e sociale, la presidente della Fondazione Guido Carli non ha mai smesso di lavorare per gettare…
Sarà certamente un Natale difficile, molto diverso dal solito. Ma forse, proprio per questo, le regole che dovremo rispettare, e le rinunce che dovremo accettare, costringeranno tutti a riflettere a fondo sul significato e sull’importanza di questa festa. E’ da questa considerazione che nasce il forum dal titolo “Che Natale sarà: per i cattolici, le…
Si è svolto oggi 27 novembre 2020, alle ore 11.15, l’incontro tra il MUR e l’ANIEF sul tema Policlinici Universitari (AOU). L’ANIEF ha aperto l’intervento puntando sul fatto che qualsiasi proposta non può prescindere da quanto previsto dall’art.13 della L.240/2010, ovvero dalla definizione di uno schema tipo di convenzione che renda omogenei sul territorio nazionale…
Dal 26 novembre l’atrio dell’Ospedale Spallanzani ospita la mostra “Mascherine per la Vittoria”, una iniziativa che «vuole essere un ringraziamento a chi, con dedizione e tenacia, ha combattuto in prima linea, e tuttora combatte, perché si possa celebrare la vita». Lo ha detto la presidente di Acea Michaela Castelli, che ha reso concreto il progetto …
