Si è svolto oggi 27 novembre 2020, alle ore 11.15, l’incontro tra il MUR e l’ANIEF sul tema Policlinici Universitari (AOU). L’ANIEF ha aperto l’intervento puntando sul fatto che qualsiasi proposta non può prescindere da quanto previsto dall’art.13 della L.240/2010, ovvero dalla definizione di uno schema tipo di convenzione che renda omogenei sul territorio nazionale…
Dal 26 novembre l’atrio dell’Ospedale Spallanzani ospita la mostra “Mascherine per la Vittoria”, una iniziativa che «vuole essere un ringraziamento a chi, con dedizione e tenacia, ha combattuto in prima linea, e tuttora combatte, perché si possa celebrare la vita». Lo ha detto la presidente di Acea Michaela Castelli, che ha reso concreto il progetto …
La casa editrice indipendente Recitar Leggendo Audiolibri, nata nel 2004 ed attiva nel campo degli Audiolibri e, recentemente, anche degli Ebook, presenta nei due formati il capolavoro dello scrittore portoghese Fernando Pessoa “Il libro dell’inquietudine di Bernardo Soares”. Una serie di 481 frammenti, un diario esistenziale che racconta l’animo umano con dolente lucidità. Lettura interpretata…
“E’ morto Diego Maradona”. Lo scrive il ‘Clarin’, il quotidiano di Buenos Aires: la causa sarebbe un arresto cardiorespiratorio nella casa di Tigre dove si era stabilito dopo l’operazione alla testa. Diego aveva compiuto 60 anni il 30 ottobre scorso. Anche ‘La Nacion’, quotidiano vicino all’entourage di Maradona, riporta la notizia della morte del ‘calciatore del…
Una domanda che, al giorno d’oggi, appare quanto mai attuale: gridare “al lupo, al lupo!” ha ancora una convenienza o si rivela un boomerang destinato a tornare indietro e colpire chi lo ha lanciato? Tale quesito sorge dalle recenti polemiche che sono emerse a causa di un’imitazione avvenuta nel celebre programma RAI “Tale e quale…
‘Com’è strategica Venezia’. Recita così, parafrasando una celebre canzone di Charles Aznavour, il nuovo webinar promosso dall’Associazione Eureca. Obiettivo: ridare a questa città’ unica al mondo un ruolo degno della sua fama mondiale. Un ruolo strategico, appunto. Perche’, come evidenzia il sottotitolo dell’incontro, Venezia, che il 25 marzo prossimo compirà 1600 anni, continua ad avere…
Lo scrittore e giornalista nordirlandese Michael Phillips presenta il coraggioso memoir “A Belfast boy”, il racconto del suo viaggio dai Troubles nell’Irlanda del Nord passando per i fuochi dell’IRA e il carcere a Londra, fino alla nuova vita in Italia. L’autore riflette su cosa abbia significato nascere e crescere in una zona di guerra nel…
Si terrà sabato 21 novembre alle ore 1830 su piattaforma streaming (Meet di Google) la presentazione del libro di Simona Mancini SCUOLE SICURE L’emergenza Covid-19: un’opportunità? (Castelvecchi Editore). Un’occasione per riflettere insieme non solo sulla situazione della scuola e sulla sua evoluzione da quel primo lockdown di marzo, all’emergenza sanitaria odierna. Quali sono le prospettive?…
In un periodo in cui siamo sempre più a contatto con i numeri della pandemia e con l’invito a prestare attenzione alle Regole rispettando le norme Anti-Covid, evitare assembramenti, non bisogna dimenticarsi tuttavia della prevenzione ordinaria. Tra gli adulti, ma anche bambini (molti pediatri lo confermano), c’è un’alta percentuale di pazienti che – un po’…
Il lockdown, con tutte le sue disastrose conseguenze per l’economia, si poteva evitare? “Secondo alcuni autorevoli scienziati italiani non solo questo era possibile, ma in uno studio elaborato a piu’ mani, avevano spiegato come e avevano fatto recapitare il loro prezioso lavoro sia al presidente del Consiglio Conte che al ministro della salute Speranza. Un gesto – sostengono pero’ gli autori…