La notizia della presenza di papa Francesco a Firenze, il 27 febbraio prossimo, in occasione dell’incontro “Mediterraneo terra di pace”, promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana, “è un grande passo avanti verso il cammino iniziato dal sindaco santo, e fondatore delle Acli fiorentine, Giorgio La Pira, quando nel 1958 ideò i Colloqui Mediterranei”. E’ il commento delle Acli, che aggiungono: “Il Mar Mediterraneo deve tornare ad essere, come sognava La Pira, lago di pace: un luogo di incontro fra popoli, segno di fraternità e uguaglianza e non più sinonimo di soprusi e tragedie”.
pubblicato in data
16
Nov 2021
- Cinema e spettacolo (49)
- Cultura (40)
- Eventi (137)
- Gusto (83)
- In Viaggio con la Radio (37)
- Io Parlo alla Radio (77)
- Lifestyle (31)
- Musica (135)
- News (282)
- Podcast (389)
- Salute e benessere (47)
- Sapere le regole (5)
- Scuola (24)
- Senza categoria (1)
- Spazio Aperto (2)
- Sport (34)
- Teatro (3)
Articoli recenti
- A TUSCANIA (VT), PRIMO WORKSHOP SU ETICA ED ECONOMIA CON IL VESCOVO PIAZZA E SUA LECTIO MAGISTRALIS 8 Giugno 2023
- Acli Terra allo Slow Fish di Genova lancia tre proposte per i lavoratori del settore della pesca 6 Giugno 2023
- Vecchio (Acli Terra Agrigento): “Allarme crisi economica per il settore vitivinicolo, appello al Governo della Regione Siciliana per sostegni ai viticoltori” 2 Giugno 2023
- In Kosovo l’intervento dei militari della KFOR. Intervista al generale Giuseppe Morabito 1 Giugno 2023
- ‘FEAMPA, ACQUE INTERNE E SPECIE ALIENE’. A Castiglione del Lago (PG) Acli Terra ne parla con gli esperti Brinati e Felici 26 Maggio 2023