re diverse forme d’arte per uno spettacolo globale organizzato da Disobedience in collaborazione con MamAfrica. Venerdi 17 Marzo 2023 al Tag Culture Via di Santa Passera 25 a Roma l’evento di cartello comprenderà la messa in scena dell’opera musico teatrale di Rossella Seno, l’esibizione di street art di Stefano “Skizzo” Salvi e la mostra fotografica di Renato Ferrantini “A poca…
Nella Capitale, giovedì 16 e venerdì 17 marzo ACLI TERRA e il CAA ACLI organizzano il meeting nazionale “ACLI TERRA LAB” per approfondire i nuovi temi dell’agricoltura e confrontarsi con le istituzioni. Tutte le sedi provinciali si riuniranno, quindi, a Casa ACLI a Roma, in vicolo del Conte 6, per questa due giorni di sessioni…
In questa quinta puntata si parla di Quaresima e storia e vedrà ospiti Christian Cabello (Giornalista di InTerris) e Don Alessandro Paone (Vicario episcopale per il coordinamento della pastorale e la formazione permanente del clero) con la conduzione di Roberto Pagano.Qual è il senso del digiuno? Cosa vuol dire “togliere il cibo” (da Carnevale –…
Acli Terra e il grido di allarme per gli effetti causati dal cambiamento climatico sulla agricoltura
Il cambiamento climatico e le carenze delle risorse idriche per l’agricoltura hanno portato al collasso le aziende del settore. Allarme delle ACLI TERRA. A lanciare l’Sos è il presidente provinciale Luigi Vecchio, Presidente Acli Terra Agrigento “Ho voluto rilanciare, amplificare, anche a livello locale, il grido di allarme per gli effetti causati dal cambiamento climatico…
ACLI TERRA ha accolto le 8 misure direttamente relative all’agricoltura inserite nel Decreto Mille Proroghe come un momento distensivo nelle assidue scadenze alle quali sono sottoposte le imprese. Ci siamo confrontati con i Gruppi Politici e numerosi parlamentari che hanno colto le necessità ed ora con molti stiamo trasferendo il confronto dalle questioni contingenti alla…
L’Amore è il tema a cui è dedicata la terza puntata della rubrica radiofonica LEGGEREZZA di Simona Mancini in onda su Radio Mater ogni terzo giovedì del mese. L’Amore, sentimento potente e poliedrico al centro del senso dell’esistenza umana, viene raccontato nelle sue molteplici sfumature: due persone che si scelgono per la vita, l’Amore dall’infanzia…
I Laboratori itineranti sono attività semplici, economiche, originali, realizzabili in autonomia, capaci di coinvolgere gli studenti, rendendoli attivi e responsabili anche al di fuori della scuola. Si tratta di strumenti didattici non comuni, coinvolgenti sia per la loro originalità, nei contenuti e nella grafica, sia per le tecniche di approccio. Sono pensati, infatti, per facilitare…
Conferenza Stampa con professori, scienziati, esperti e alcuni Parlamentari contro le bugie dell’ambientalismo radicale. Promossa da Pro Vita & Famiglia onlus, ce ne parla Francesca Romana Poleggi, membro del direttivo della Onlus. «L’ambientalismo radicale, animato dall’ideologia neo-malthusiana, è una minaccia alla sopravvivenza della vita umana sulla Terra. Vogliamo un’ecologia umana: la cura e la custodia del Creato,…
Cari Amici, siete invitati a prendere parte ai laboratori di danza gratuiti #proximities, facilitati dall’artista Giovanni Impellizzieri, nelle due sezioni di riferimento dedicate a giovani dai 15 ai 25 anni (Youth) e nonni e nipoti dai 6 ai 100 anni (Dinosauri & Manga). ROMA TATTILE_CPA_ è un dispositivo relazionale in cui pensiero e pratica si…
Giovanni Gazzanni presenta un romanzo che parla con delicatezza dell’Alzheimer, e del carico che comporta vivere accanto a chi ne è colpito. Questa emozionante storia, con due protagonisti maschili indimenticabili e ricca di dialoghi commoventi ed esilaranti, spinge il lettore a fare i conti con temi universali e intimi come il senso di famiglia e…