Sono un assiduo ascoltatore della radio e mi piace spaziare dalla musica ad argomenti leggeri ma anche estremamente gravi. In questo caso, il tema in questione è la disabilità. Su un’emittente locale romana mi è capitato di sentire la voce di due papà a distanza di un giorno, l’uno dall’altro. Uno di questi è Fabrizio…
Oggi produrre 1 litro di latte in stalla costa quasi 10 centesimi in più rispetto ad un anno fa. Accanto ai maggiori costi che si registrano in stalla, vi sono poi i maggiori costi dell’energia a carico dei caseifici e delle centrali del latte. Nel 2022 l’incremento della spesa energetica sarà di circa 4 centesimi…
Acli Terra è l’Associazione Nazionale professionale agricola, senza fini di lucro, delle Acli, che opera nel mondo rurale, in tutta Italia, a sostegno dello sviluppo delle persone e dei territori. Persegue obiettivi di promozione, di tutela e di rappresentanza degli operatori agricoli e rurali, anche inoccupati, disoccupati o pensionati. Promuove e attiva progetti e iniziative,…
Dopo il primo singolo d’esordio “Baciami Baciami”, uscito a Maggio 2021, la cantautrice siciliana VYOLA propone il suo nuovo brano, dal respiro internazionale, “Dirty Love”. Dirty Love è una ballad in lingua inglese, dal sapore intimo e suggestivo. È un brano rivolto ad un pubblico ampio, poiché’ l’oggetto principale del testo è proprio il sentimento universale per antonomasia:…
Suscita forte preoccupazione la norma del Ministero della Transizione ecologica che vieta l’immissione in natura del coregone, specie ittica considerata alloctona, introdotta nei laghi del Nord poco prima dell’unità d’Italia. “Tale norma interrompe una tradizione della filiera ittica soprattutto di laghi della Lombardia e del Centro Italia che garantisce un considerevole indotto economico collegato alla…
Con Glicine, raccontò, attraverso la musica, il proprio cambiamento fisico, quella metamorfosi che le ha permesso di recuperare la consapevolezza di se stessa e che ha dato anche il titolo al suo ultimo album di inediti. Con Ti amo non lo so dire, Noemi, tra i 25 Big in gara alla 72esima edizione del Festival…
Il 10 gennaio 1927 usciva nelle sale cinematografiche Metropolis, un film muto giudicato il capolavoro di Fritz Lang, nato a Vienna e poi trasferitosi negli Stati Uniti, e considerato uno dei padri del cinema nonché probabilmente uno dei più grandi registi della scuola tedesca che, unitamente a quella ungherese, hanno caratterizzato i primi anni della…
Oltre 100 persone tra sindacalisti e imprenditori riunite ieri, 30 novembre. presso l’Auditorium Antonianum di Roma per ascoltare la presentazione del manifesto con cui Confindustria Energia e le Federazioni dell’energia di Flaei e Femca CISL, Filctem CGIL e Uiltec UIL hanno fornito al Governo, la loro visione sulla transizione energetica che dovrà affrontare il Paese…
A Roma, alla galleria Spazio 5 – dove si è da poco chiusa la mostra “Roma: Miseria, Bellezza, Coraggio”, con foto d’epoca di Carlo Riccardi, uno dei primi “paparazzi” della Dolce vita – hanno avuto un raro momento di visibilità i giornalisti d’agenzia, i semisconosciuti “tarantolati dell’informazione”, sempre in corsa per arrivare primi sulla notizia,…
La Fondazione MAGIS (Movimento e Azione dei Gesuiti Italiani per lo Sviluppo) è un’opera della Provincia Euro-Mediterranea della Compagnia di Gesù che coordina e promuove attività missionarie e di cooperazione internazionale attraverso l’impegno e l’azione di gesuiti e di laici in varie parti del mondo. È una Fondazione, costituita ai sensi del Codice Civile, avente…