Per Pro Vita e Famiglia “Sua Maestà il sindaco di Trento non è stato in grado di addurre motivazioni nè ragionevoli, nè giuridiche, nè tecniche, che possano giustificare la censura dei nostri manifesti contro la pillola abortiva. Per questo abbiamo deciso di procedere per via legali contro Franco Ianeselli, avendo subito un’azione che lede il…
Non se ne sente molto parlare ma, scavando nei meandri della Storia, è molto facile imbattersi in realtà che hanno un fascino particolare e radici assai profonde. Parliamo di un titolo di cui, io stesso (ammetto la mia ignoranza senza vergogna) non conoscevo l’esistenza: il Protocanonico. Nel 2018 il Presidente Francese Emmanuel Macron fu accolto…
Venerdì 16 Aprile 2021 Croce Rossa Italiana, l’ordine Militare Costantiniano di San Giorgio, l’Associazione Italiana Sicurezza Sussidiaria e l’associazione Eureca, organizzano a partire dalle ore 7,30 una raccolta di sangue a Piazza del Popolo a Roma.Donare il sangue è molto importante per garantirne una continua disponibilità, una garanzia che sempre e per chiunque ci sarà…
“I vaccini contro il Covid-19 attualmente in distribuzione nell’Unione Europea sono sviluppati, prodotti e/o testati con linee cellulari che provengono da un bambino abortito, anche se diversi anni addietro. A prescindere dalla questione sulla liceità, in determinate circostanze, della somministrazione e dell’uso di vaccini (anche anti-Covid-19) collegati a “materiale biologico” derivante da feti abortiti, è…
Questa sera, alle 20,30,andrà in onda la XI Puntata di NON SONO AFFARI DI FAMIGLIA. Un nuovo appuntamento del ciclo di incontri online organizzato dalle ACLI Provinciali di Latina e trasmesso dal Canale YouTube del giornale Lazio Sociale con al centro i temi delle famiglie. Il tema è “LA CITTÀ È FAMIGLIA” e il confronto…
Intervista al Presidente del Movimento Civico “Roma sceglie Roma” Raimondo Grassi «Roma sceglie Roma esprime solidarietà a tutti i commercianti e albergatori romani che sono stati costretti a chiudere a causa del Covid, invocando non solo ristori ma soprattutto misure per alleggerire la pressione fiscale sulle imprese già duramente colpite dalla pandemia». È quanto dichiara il…
“A più tardi” della psichiatra e psicanalista Maria Mazzali è definito un romanzo eretico, perché parla di una donna che ha il coraggio di essere sé stessa e di non piegarsi alle convenzioni e ai compromessi. Si può ravvisare però anche un significato più profondo: l’autrice, attraverso la protagonista Valentina, suo alter ego, riesce a…
“L’anatomia della sirena” di Simone Delos è un romanzo del genere mainstream/ introspettivo/ sentimentale scritto senza filtri e con abilità poetica. La trama non è mai scontata e i personaggi sono ben caratterizzati oltre al fatto che l’autore ne fa di ognuno di loro un quadro introspettivo eccellente. “Le sirene esistono.” Si chiude proprio così…
LeiKie’ con la sua satira al femminile, racconta in tutte le lingue la globalizzazione e la diversità come unicità. Si tratta di un’artista poliglotta, o questo è il nuovo metodo per giungere a tutti senza escludere nessuno? Un innovativo “porta a porta” melodico e internazionale? LeiKie’ bussa con la sua musica e canta in tante…
“Il Ddl Zan non è urgente. Sono queste le emergenze del Paese? Temi che tra l’altro il premier Mario Draghi non ha toccato in nessuno dei due discorsi programmatici, né al Senato né alla Camera? Sono ben altre le priorità del Paese. Esprimiamo la nostra contrarietà e la contrarietà delle famiglie italiane già vittime di…
