La notizia della presenza di papa Francesco a Firenze, il 27 febbraio prossimo, in occasione dell’incontro “Mediterraneo terra di pace”, promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana, “è un grande passo avanti verso il cammino iniziato dal sindaco santo, e fondatore delle Acli fiorentine, Giorgio La Pira, quando nel 1958 ideò i Colloqui Mediterranei”. E’ il commento delle Acli, che aggiungono: “Il Mar Mediterraneo deve tornare ad essere, come sognava La Pira, lago di pace: un luogo di incontro fra popoli, segno di fraternità e uguaglianza e non più sinonimo di soprusi e tragedie”.
pubblicato in data
16
Nov 2021
- Canarie (1)
- Chiesa (11)
- Cinema e spettacolo (60)
- Cultura (175)
- Eventi (282)
- Gusto (154)
- In Viaggio con la Radio (44)
- Io Parlo alla Radio (98)
- Lifestyle (47)
- Musica (165)
- News (395)
- Podcast (555)
- Salute e benessere (72)
- Sapere le regole (15)
- Scuola (55)
- Senza categoria (2)
- Sociale (37)
- Spazio Aperto (2)
- Sport (40)
- Teatro (4)
- Video (26)
Articoli recenti
-
Acli Terra al III Incontro Internazionale su Mediterraneo e Lion Fish:
il Presidente Nicola Tavoletta propone l’istituzione di un’Autorità Mediterranea per l’Acquacoltura Sostenibile 13 Ottobre 2025 - A Montecarlo una conferenza per affrontare la sfida del lionfish 10 Ottobre 2025
- “I poveri ereditano i problemi dei ricchi”: boom di dipendenze e disturbi mentali nei Paesi in sviluppo. 10 Ottobre 2025
- In Memoria di David Calabrò per la sicurezza stradale 9 Ottobre 2025
- “Il Segreto dei Santi”: con Alessandro Preziozi, Enzo De Caro e Ettore Bassi, l’Evento Culturale tra Fede, Arte e Spettacolo 24 Settembre 2025