Conferenza Stampa con professori, scienziati, esperti e alcuni Parlamentari contro le bugie dell’ambientalismo radicale. Promossa da Pro Vita & Famiglia onlus, ce ne parla Francesca Romana Poleggi, membro del direttivo della Onlus. «L’ambientalismo radicale, animato dall’ideologia neo-malthusiana, è una minaccia alla sopravvivenza della vita umana sulla Terra. Vogliamo un’ecologia umana: la cura e la custodia del Creato,…
Cari Amici, siete invitati a prendere parte ai laboratori di danza gratuiti #proximities, facilitati dall’artista Giovanni Impellizzieri, nelle due sezioni di riferimento dedicate a giovani dai 15 ai 25 anni (Youth) e nonni e nipoti dai 6 ai 100 anni (Dinosauri & Manga). ROMA TATTILE_CPA_ è un dispositivo relazionale in cui pensiero e pratica si…
Da oggi disponibile su youtube il videoclip del nuovo inedito di Fragile “Ti racconto un sogno”. Un nome artistico scelto non a caso, per evidenziare un controsenso voluto appositamente. Parliamo di Fragile, al secolo Gennaro Nicolazzo, giovanissimo cantautore di Lamezia Terme che lancia il suo nuovo singolo “Ti racconto un sogno” uscito il 9 Dicembre su tutti i circuiti radiofonici…
Un gradito ritorno in scena per la scrittrice e cantautrice Alessandra Nicita che presenta il nuovo singolo “Briciole” in uscita il 20 Gennaio, brano che porta la sua firma sia per il testo che per la composizione musicale. Arrivato finalista al Premio “Bianca d’Aponte” città di Aversa è un brano profondo, in linea con lo stile ormai ben conosciuto dell’artista di origine pugliese che predilige temi vicini alla sfera emotiva ed intima di ogni persona. La narrazione del testo…
Nel cuore di Prato Nevoso e del monte Mondolè, da venerdì 20 gennaio a venerdì 31 marzo, si terrà la sesta edizione di Gusto Montagna, la prima rassegna di alta cucina in alta quota, che nel 2023 tocca il record di Stelle Michelin mai ospitate in un’annata: 11. Il progetto, nato nel 2016 e quest’anno realizzato in collaborazione con l’agenzia di organizzazione eventi e…
Lo scorso 11 gennaio al cineteatro Excelsior di Erba (Como) si è svolta la prima delle cinque serate della nuova edizione della rassegna che ha per tema: “Nessuno può salvarsi da solo – Diamo forma a un futuro di pace”. Nel primo incontro sono intervenuti Lucia Capuzzi e Nello Scavo, inviati speciali del quotidiano Avvenire….
Giovanni Gazzanni presenta un romanzo che parla con delicatezza dell’Alzheimer, e del carico che comporta vivere accanto a chi ne è colpito. Questa emozionante storia, con due protagonisti maschili indimenticabili e ricca di dialoghi commoventi ed esilaranti, spinge il lettore a fare i conti con temi universali e intimi come il senso di famiglia e…
La cantattrice veneziana Rossella Seno presenta il suo nuovo lavoro musicale “La Figlia di Dio” in uscita venerdì 13 gennaio, un concept album ad alto profilo culturale e sociale, insito nello stile e nell’attività dell’ artista, da sempre attiva riguardo importanti tematiche sociali ed ambientali. Un’opera discografica laica ed allo stesso tempo religiosa, contenente 12 brani, che puntano il dito sulle ingiustizie e le sopraffazioni, lasciando cadere tabù e inibizioni. Ogni canzone porta con sé l’opportunità di una…
«Dove sono il Terzo Settore e la Chiesa?», s’è chiesto, a mezzo stampa, il presidente della Provincia di Latina, Gerardo Stefanelli, a proposito della situazione di alcune famiglie di origine rom alloggiate da sei mesi nei capannoni della ex Rossi Sud dopo l’incendio del campo di Al Karama. Una «delusione» gridata dalle colonne di un…
E’ una occasione per riflettere, porci delle domande, ma anche guardare al futuro con speranza, cercando di trarre insegnamento o perlomeno un significato dagli eventi del passato. Parte da qui il libro curato da Laura De Luca, Disegniamo il Futuro. Venti contemporanei immaginano i prossimi decenni del XXI secolo (Armando Editore) Che cosa ci aspetta…
