pubblicato in data 02 Mar 2021

Un crimine non è uguale a un altro. E nemmeno un criminale, o presunto tale, è uguale a un altro. Ma tutti, dal ladro di polli al serial killer, hanno diritto a essere assistiti da un avvocato, perché «la difesa è diritto inviolabile», come recita l’articolo 24 della Costituzione.Ma ha fatto discutere tempo fa il…

pubblicato in data 02 Mar 2021

Nell’astronave psichedelica e avvolgente dell’Ariston vanno in scena le ultime prove blindatissime dei 26 Big in gara. Ammessi solo artisti, orchestrali, tecnici (ai giornalisti, contrariamente a quanto previsto inizialmente, è consentito seguirle solo in collegamento dalla sala stampa) per mettere a punto gli ultimi dettagli. Ma non fila tutto liscio, soprattutto all’inizio. Tra cambi di…

pubblicato in data 27 Feb 2021

L’antimafia è un esercizio quotidiano, fatto di scelte, di memoria, di impegno. Un esercizio che implica anche la narrazione, perché è importante ricordare sempre che ci sono state e ci sono persone che hanno avuto e hanno la forza di sacrificare le proprie vite in nome della giustizia, della legalità e del fresco profumo di libertà….

pubblicato in data 26 Feb 2021

Lo scrittore veneto Matteo Stefani presenta “La particella di Dio. Un segreto mai rivelato”, un avvincente romanzo che si snoda intorno alle vicende di un professore, di un macchinario misterioso e potente e di una loggia di adepti che inseguono finalità tutt’altro che benefiche. Un intrigante mix di fantasia, avvenimenti storici e concreti riferimenti a…

pubblicato in data 26 Feb 2021

Lo scrittore napoletano Leandro Capasso presenta “Donna fotocopia”, un romanzo originale e introspettivo, che narra della straniante discesa all’inferno di un giovane uomo che ha incontrato i suoi demoni già nella vita reale. Un’emozionante opera a metà strada tra la storia di formazione e il romanzo gotico, che indaga sulla natura sfuggente del mondo femminile…

pubblicato in data 26 Feb 2021

Il Narratore audiolibri presenta “A ottant’anni se non muori t’ammazzano” di Ferdinando Camon, giornalista e scrittore veneto molto conosciuto e apprezzato, insignito del Premio Campiello alla Carriera nel 2016. L’autore racconta il suo punto di vista sulla pandemia che stiamo vivendo in 37 frammenti lucidi e taglienti; una serie di riflessioni che sono insieme un…

pubblicato in data 26 Feb 2021

Federico Fellini (1920 – 1993) è il più celebre regista italiano e come tale non è inquadrabile in un genere ben definito, anche se la prima parte della sua produzione risente dell’influenza neorealista. Fellini è un poeta visionario, gira film onirici difficili da catalogare e fa dell’autobiografismo la sua cifra stilistica più marcata. È il…

pubblicato in data 24 Feb 2021

Secondo un comunicato della presidenza congolese sono stati i rapitori a uccidere l’ambasciatore Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci, sparando loro a bruciapelo. Erano armati con cinque fucili automatici ‘kalashnikov’ e un machete. L’agonia dell’ambasciatore italiano, colpito all’addome, è durata un’ora, precisa il comunicato. Ma le Fdlr (“Forze Democratiche per la liberazione del Ruanda”)…

pubblicato in data 24 Feb 2021

Secondo un comunicato della presidenza congolese sono stati i rapitori a uccidere l’ambasciatore Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci, sparando loro a bruciapelo. Erano armati con cinque fucili automatici ‘kalashnikov’ e un machete. “I rapitori hanno tirato da distanza ravvicinata sulla guardia del corpo, deceduta sul posto, e sull’ambasciatore, ferendolo all’addome”, si afferma nel…

pubblicato in data 24 Feb 2021

I primati del made in Italy a tavola realizzati grazie a 730mila imprese agricole sono un riconoscimento del ruolo del settore agricolo per la crescita sostenibile del Paese: occorre dunque salvaguardare un settore chiave per la sicurezza e la sovranità alimentare soprattutto in un momento in cui con l’emergenza Covid -19 il cibo ha dimostrato…