E’ uscito “Nisba” il nuovo Ep di wLOG, cantautore, poeta e artista milanese che unisce nella sua musica elementi di elettronica e dell’it-pop di nuova generazione. Il disco, che segue i precedenti singoli pubblicati nel 2020 dal titolo Un colpo solo, Indiani d’America e Naftalina, riassume musicalmente il significato del termine milanese “nisba” che vuol…
L’obesità sta cominciando a rappresentare uno dei principali problemi di salute pubblica nel nostro paese, con tutte le pesanti patologie correlate. Senza contare che mesi di lockdown hanno sensibilmente aggravato il quadro generale. Come far fronte? Un’alleanza per combattere l’obesità è stata presentata questa mattina nell’aula magna della Casa di Cura Ini di Grottaferrata. Il gruppo…
Lo scrittore ticinese Giorgio Genetelli presenta “Merluz Vogn”, il racconto di un’estate speciale e sognante, perché vissuta dal protagonista con la leggerezza dei suoi undici anni. Un romanzo caratterizzato da uno stile sperimentale che, nella sua commistione tra idiomi dialettali e il lirismo di certi passaggi narrativi, sa tenere il lettore sospeso sul filo di…
Paul Mazzolini, in arte Gazebo è il protagonista della prima puntata di stagione monografica di OTS. Sul nostro palcoscenico radiofonico i ritmi della italo-disco degli anni ottanta, un fenomeno musicale nato alla fine degli anni settanta e scaraventato in vetta alle classifiche mondiali degli anni 80 grazie proprio a Gazebo. Quattro ascolti musicali per raccontare…
Secondo Ganoona le vibrazioni negative sono quelle che “La gente meschina rende acido il pH della mia anima”. Il rapper italo-messicano in “Bad Vibes” ci porta in una delle puntate della serie “Black Mirror”, ambientate in una inquietante e futuristica realtà distopica in cui la tecnologia ha plasmato in modo irreversibile i rapporti e le…
“Lo studio della Johns Hopkins Medicine della Realm of Caring Foundation, secondo il quale l’uso della cannabis riduce il dolore e i disturbi di ansia e riduce anche l’uso di farmaci da prescrizione nei pazienti iscritti al programma sperimentale statale negli Usa, conferma la necessità di riaprire in modo equilibrato e non politicamente preconcetto il discorso…
Lo scrittore bolognese Alessandro Bruni presenta “We Were Grunge”, un romanzo intimo ma anche un’opera di non fiction che rievoca i tempi della musica grunge in quel di Seattle, quando gruppi come Nirvana, Soundgarden, Alice in Chains e Pearl Jam hanno rimescolato le certezze e le coscienze dei ragazzi degli anni novanta. È anche la…
Lo scrittore ternano Franco Casadidio presenta “Il volo del canarino”, la drammatica storia di due ragazzi tedeschi nella Germania a cavallo tra le due guerre mondiali. Jürgen è un giovane di pura razza ariana mentre Sara è un’ebrea da parte di madre, e tanto basta per separarli e condannare il loro amore all’oblio. L’autore racconta…
Non tutti sanno chi effettivamente sia stato Giuseppe Abatino, detto Pepito, sedicente conte di Calatafimi, enigmatico personaggio vissuto a cavallo tra gli anni Venti e Trenta del Novecento. Non tutti possono immaginare come dall’oggi al domani abbia fatto la sua fortuna e anche quella di una celebre soubrette afroamericana che calcò i palcoscenici di tutto…
“Accogliamo con entusiasmo la posizione dei Vescovi italiani: non serve una nuova legge. Ha ragione la Chiesa quando guarda con preoccupazione alle proposte legislative attualmente in corso di esame presso la Commissione Giustizia della Camera dei Deputati contro i reati di omotransfobia. Sono interventi normativi che rischierebbero di aprire a derive liberticide e di introdurre…