Categoria: Podcast

pubblicato in data 25 Ago 2021

In una sua caratterizzazione degli stereotipi che si incontrano oggi nel film Gallo Cedrone, Carlo Verdone fa candidare il personaggio, già protagonista di una serie di esperienze non proprio eclatanti, come sindaco di Roma con il progetto di cementificare il Tevere. Un programma politico interessante, chiaro e comprensibile, al termine di una storia che ricorda come,…

pubblicato in data 27 Lug 2021

“Ricostruire le basi per firmare il protocollo sulla sicurezza e per farlo il distanziamento è la prima cosa: i vaccini ci salvano, riducono il livello di mortalità, ma è il distanziamento che va operato”: è il passaggio chiave che ha contraddistinto l’intervento del presidente nazionale Anief, Marcello Pacifico, nel corso dell’incontro tenuto oggi con il…

pubblicato in data 06 Lug 2021

Palestrato, tatuato, depilato, estremamente ricercato nella cura della propria immagine, dalla moda alla vita di tutti i giorni l’uomo o meglio il maschio del 2021 si presenta così, lontano dai vecchi modelli, incarnati dai padri o addirittura dai nonni di un tempo, e vestito di un nuovo appeal. Appeal, tuttavia , non del tutto gradito…

pubblicato in data 02 Lug 2021

Domenico Scialla presenta “Camminando verso l’oceano”, un emozionante romanzo che si muove abilmente sul sottile confine tra realtà e illusione, e in cui si chiede al lettore di partecipare ai suoi misteri e di trovare la propria verità. L’autore ci accompagna nelle vite di due straordinari personaggi impegnati in una “particolare” avventura on the road,…

pubblicato in data 02 Lug 2021

Edizioni Beroe annuncia l’uscita dell’opera d’esordio del suo editore Renato Costa “Variabili non considerate”, un romanzo thriller/noir a tinte erotiche che trae ispirazione da un viaggio nell’est Europa fatto dallo stesso autore nel 2017. Un libro amaro, a tratti ingiusto, caratterizzato da un ritmo serrato e da una scrittura scorrevole e coinvolgente, in cui si…

pubblicato in data 02 Lug 2021

Zeno Pavani, giornalista freelance, ha appena ricevuto l’incarico per un reportage sulla vita del suo fratellastro Leonardo, religioso in odore di beatificazione per un miracolo operato in vita. Ma mentre ricostruisce le vicende per il settimanale cattolico che gli ha commissionato l’inchiesta, Zeno scopre particolari inaspettati della vita di suo fratello e vicende poco limpide….

pubblicato in data 24 Giu 2021

Sulla questione dell’ora di religione e della mozione per abolirla si è espresso Marcello Pacifico, presidente nazionale del sindacato Anief, ai microfoni di Italia Stampa. Pacifico ha affermato che “in questi giorni è scoppiata una polemica a causa di una proposta da parte di alcuni esponenti del parlamento di eliminare l’ora di religione cattolica. Quindi gli insegnanti…

pubblicato in data 22 Giu 2021

Una canzone per esperti di cucina o per la prova costume?Ce lo raccontano le pance agguerrite che duellano con il nuovo personaggio di LeiKiè, una femme fatale che ama mangiare!Dal 21 giugno in tutti i digital store, arriva CULINARIA, un nuovo brano da cantare, ascoltare e condividere La canzone apre con un’atmosfera Jazz molto raffinata…

pubblicato in data 10 Giu 2021

“Il destino dell’onda” di Camilla Ugolini Mecca è un romanzo introspettivo ed evocativo, in cui si racconta la storia di quattro persone che cercano di trovare una connessione con la propria essenza. Nell’opera si tratta diffusamente del tema dell’amore universale: i personaggi, così come ogni essere umano, sono legati da un filo rosso che ne…

pubblicato in data 10 Giu 2021

“Dante e la tartaruga” di Vincenzo Spinelli è un romanzo surreale, provocatorio e sarcastico, a tratti delirante, in cui si racconta con un linguaggio esplicito la storia di uno spietato riscatto. È una vicenda controversa in cui a volte si deve sospendere il giudizio, perché il protagonista, Dante, non è certamente un’anima candida, tutt’altro: nichilista,…