Categoria: Podcast

pubblicato in data 19 Lug 2020

E’ uscito “Nisba” il nuovo Ep di wLOG, cantautore, poeta e artista milanese che unisce nella sua musica elementi di elettronica e dell’it-pop di nuova generazione. Il disco, che segue i precedenti singoli pubblicati nel 2020 dal titolo Un colpo solo, Indiani d’America e Naftalina, riassume musicalmente il significato del termine milanese “nisba” che vuol…

pubblicato in data 01 Lug 2020

Lo scrittore ticinese Giorgio Genetelli presenta “Merluz Vogn”, il racconto di un’estate speciale e sognante, perché vissuta dal protagonista con la leggerezza dei suoi undici anni. Un romanzo caratterizzato da uno stile sperimentale che, nella sua commistione tra idiomi dialettali e il lirismo di certi passaggi narrativi, sa tenere il lettore sospeso sul filo di…

pubblicato in data 21 Giu 2020

Paul Mazzolini, in arte Gazebo è il protagonista della prima puntata di stagione monografica di OTS. Sul nostro palcoscenico radiofonico i ritmi della italo-disco degli anni ottanta, un fenomeno musicale nato alla fine degli anni settanta e scaraventato in vetta alle classifiche mondiali degli anni 80 grazie proprio a Gazebo. Quattro ascolti musicali per raccontare…

pubblicato in data 20 Giu 2020

Secondo Ganoona le vibrazioni negative sono quelle che “La gente meschina rende acido il pH della mia anima”. Il rapper italo-messicano in “Bad Vibes” ci porta in una delle puntate della serie “Black Mirror”, ambientate in una inquietante e futuristica realtà distopica in cui la tecnologia ha plasmato in modo irreversibile i rapporti e le…

pubblicato in data 19 Giu 2020

“Lo studio della Johns Hopkins Medicine della Realm of Caring Foundation, secondo il quale l’uso della cannabis riduce il dolore e i disturbi di ansia e riduce anche l’uso di farmaci da prescrizione nei pazienti iscritti al programma sperimentale statale negli Usa, conferma la necessità di riaprire in modo equilibrato e non politicamente preconcetto il discorso…

pubblicato in data 18 Giu 2020

Lo scrittore bolognese Alessandro Bruni presenta “We Were Grunge”, un romanzo intimo ma anche un’opera di non fiction che rievoca i tempi della musica grunge in quel di Seattle, quando gruppi come Nirvana, Soundgarden, Alice in Chains e Pearl Jam hanno rimescolato le certezze e le coscienze dei ragazzi degli anni novanta. È anche la…

pubblicato in data 15 Giu 2020

Lo scrittore ternano Franco Casadidio presenta “Il volo del canarino”, la drammatica storia di due ragazzi tedeschi nella Germania a cavallo tra le due guerre mondiali. Jürgen è un giovane di pura razza ariana mentre Sara è un’ebrea da parte di madre, e tanto basta per separarli e condannare il loro amore all’oblio. L’autore racconta…

pubblicato in data 13 Giu 2020

Non tutti sanno chi effettivamente sia stato Giuseppe Abatino, detto Pepito, sedicente conte di Calatafimi, enigmatico personaggio vissuto a cavallo tra gli anni Venti e Trenta del Novecento. Non tutti possono immaginare come dall’oggi al domani abbia fatto la sua fortuna e anche quella di una celebre soubrette afroamericana che calcò i palcoscenici di tutto…

pubblicato in data 09 Giu 2020

“Naftalina” è il titolo del nuovo singolo di wLOG: in questa canzone, l’artista milanese ha cercato di mantenere il suo suono basandosi su metrica, melodia e completando la base elettronica con chitarra elettrica e basso. Un brano che anticipa l’estate ma anche i suoni sperimentali, vivaci e futuristici dell’Ep. “ ‘Naftalina’ racconta la storia di…

pubblicato in data 08 Giu 2020

Lo scrittore brianzolo Enrico Casartelli presenta “Condannato da internet”, un romanzo che tratta di un argomento estremamente attuale, di una piaga sociale che miete vittime ogni giorno e crea disastri irreparabili: il cyberbullismo. La storia di Marco è quella di tante persone che hanno sperimentato sulla propria pelle la gogna mediatica, quella più crudele che…